Ultimi Articoli

Assemblea dei Soci 2023

Assemblea dei Soci 2023

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL COMITATO ANDOS OVEST VICENTINO ODV

Il giorno 27 aprile 2023 alle ore 19,00 in prima convocazione e alle ore 20,00 in seconda convocazione, presso la sede ANDOS Ovest Vicentino -Via Cà Rotte 9- Montecchio Maggiore, è convocata l’assemblea dei soci con il seguente ordine del giorno:

            1- approvazione Bilancio Consuntivo 2022

            2- Varie ed eventuali

                                                                                           LA PRESIDENTE

                                                                                               Isabella Frigo

Montecchio Maggiore, 11 aprile 2023

Race for the Cure 2023: iscrizioni fino al 26 aprile

Race for the Cure 2023: iscrizioni fino al 26 aprile

ROMA – MANIFESTAZIONE “SUSAN KOMEN” 2 Giorni – In Pullman – Dal 6 al 7 Maggio 2023 PROGRAMMA: 1° GIORNO:  Ore 6.00 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti presso il parcheggio dell’Ospedale Civile di Montecchio Maggiore e partenza in autopullman Gran Turismo, via autostrada, per Bologna – 

Al via le celebrazioni per i 25 anni del Comitato con la Festa di Primavera

Al via le celebrazioni per i 25 anni del Comitato con la Festa di Primavera

È un anno importante, il 2023, per il Comitato Andos Ovest Vicentino: a dicembre compirà 25 anni. Era infatti il 4 dicembre 1998 quando venne istituito ufficialmente, su impulso di Piera Pozza e del dottor Graziano Meneghini, per aiutare le donne operate al seno e 

Il Comitato Andos celebra la Festa di Primavera

Il Comitato Andos celebra la Festa di Primavera

La primavera è oramai alle porte e il Comitato Andos Ovest Vicentino si appresta a celebrarla. Sabato 25 marzo alle ore 16, nel Duomo di Santa Maria e San Vitale a Montecchio Maggiore, si terrà la tradizionale Santa Messa nella quale le donne operate al seno, che hanno conosciuto l’inverno della malattia, presenteranno al Signore le loro speranze di rinascita.

La celebrazione sarà presieduta da don Giuseppe Tassoni, accompagnato dalla Schola Cantorum di S. Maria e S. Vitale diretta da Tommaso Marcato. Seguirà il saluto delle autorità e del dottor Graziano Meneghini, direttore dell’UOC di Chirurgia senologica dell’Ulss 8 Berica.

“Le storie delle persone alle prese con la malattia al seno sono l’una diversa dall’altra – afferma Isabella Frigo, presidente del Comitato Andos –. Sono storie intrise di sofferenza e talvolta di rabbia, ma anche di tenacia e voglia di voltare pagina. Ritrovarsi tutti assieme per respirare una nuova primavera di vita, che non potrà mai essere fermata, consola, dà forza, apre alla speranza e diventa un’occasione preziosa di condivisione”.

La partecipazione all’iniziativa è libera.

Per maggiori informazioni: 0444 708119, info@andosovestvi.it

<strong>Tumore al seno, apre un punto informativo a Barbarano Mossano</strong>

Tumore al seno, apre un punto informativo a Barbarano Mossano

Il Comune di Barbarano Mossano aggiunge un nuovo tassello nel suo sostegno al Comitato Andos Ovest Vicentino. Ha aperto da pochi giorni, infatti, uno sportello informativo volto a dare una risposta mirata e concreta ai bisogni e alle richieste delle persone operate al seno o 

<strong>Fibromialgia: incontro ad Arzignano il 22 marzo</strong>

Fibromialgia: incontro ad Arzignano il 22 marzo

È più diffusa di quanto si possa pensare, invalidante e, purtroppo, spesso difficile da diagnosticare. È la fibromialgia.A questa patologia, caratterizzata da un dolore muscoloscheletrico sordo e costante, il Comitato Andos Ovest Vicentino e l’Associazione Fibro-Help, con il patrocinio della Città di Arzignano, dell’Ulss 8 

<strong>Un protocollo di collaborazione a supporto dei malati oncologici e dei caregiver</strong>

Un protocollo di collaborazione a supporto dei malati oncologici e dei caregiver

Un protocollo di collaborazione per dare un supporto a chi si prende cura delle persone colpite dalla malattia (caregiver) e ai malati oncologici. È quanto sottoscritto da Confartigianato Persone Vicenza e Anap (Pensionati Artigiani) per Confartigianato Vicenza, e Lega Italiana per la Lotta contro i tumori (Lilt), Comitato A.N.D.O.S. Ovest Vicentino e Amici del Quinto Piano – Fondazione San Bortolo onlus.
Da tempo i sopraddetti soggetti collaborano sia per campagne di prevenzione che per iniziative studiate ad hoc per malati oncologici. In ordine di tempo si ricorda l’iniziativa “Confartigianato per Lilt”, che in coincidenza con la campagna “Ottobre mese rosa” ha visto coinvolti gli operatori del benessere nella sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione dei tumori al seno nelle donne e, più in generale, di ogni forma di tumore; la campagna per la sensibilizzazione verso gli uomini per la prevenzione al tumore alla prostata e “La forza della bellezza” con cui un gruppo di estetiste ha realizzato laboratori per la cura della propria bellezza durante e dopo le cure tumorali.
“La comune sensibilità verso la prevenzione da un lato e le conseguenze delle malattie oncologiche dall’altro porta alla consapevolezza dell’importanza di forme di sostegno tanto per i malati che per coloro che se ne prendono cura e li assistono – spiega il presidente di Confartigianato Imprese Vicenza, Gianluca Cavion –.  Il protocollo nasce quindi con l’obiettivo di rispondere alla complessità delle informazioni richieste per conoscere i benefici garantiti dalle differenti forme di welfare e delle modalità per ottenerli. Si pensi a come conciliare assistenza-lavoro, o i costi di medicine, ausili medici o cure riabilitative. Non solo assistere un malato, fisicamente ma anche psicologicamente, non è semplice e richiede particolare sensibilità e preparazione”.
Il protocollo prevede infatti che le parti collaborino mettendo in comune conoscenze, competenze e strumenti a disposizione di ciascuno. Dal canto suo Confartigianato, di concerto con le altre realtà coinvolte, si occuperà della formazione dei volontari, collaboratori e operatori delle rispettive organizzazioni tramite incontri, anche strutturati sotto forma di brevi corsi, che permettano di condividere conoscenze di base per dare utili indicazioni agli utenti dei rispettivi sportelli informativi. Verranno offerte consulenze specialistiche dedicate nell’ambito dei servizi di patronato e di quelli offerti dal centro di assistenza fiscale (CAF) di Confartigianato Persone. È prevista infine, la preparazione di strumenti divulgativi quali dépliant, opuscoli, spazi internet.
“E’ importante per noi fare rete con le Associazioni che nel territorio lavorano nel campo della prevenzione – aggiunge Severino Pellizzari, presidente di Anap Vicenza –. Continueremo a promuovere con loro la cultura della salute e di stili di vita sani, per garantire più possibile un futuro di salute e benessere. Insieme, potremo stimolare le istituzioni pubbliche affinché rafforzino la loro azione di prevenzione, dopo un periodo – quello della pandemia – che ha determinato uno stop forzato degli screening. Come segnalato a suo tempo, i tumori non rilevate in quel periodo, vengono comunque alla luce prima o poi, ma in stadi più avanzati e con prognosi peggiori.”
In occasione della presentazione del protocollo, Giuseppe Galvanin vicepresidente di Lilt; Francesca Lovato portavoce per gli Amici del Quinto Piano – Fondazione San Bortolo onlus, ed Elena Maltauro consigliera del Comitato A.N.D.O.S. Ovest Vicentino, hanno ribadito l’importanza delle collaborazioni con realtà quali Confartigianato, non solo sui temi della prevenzione, ma anche proprio per accordi come quello sottoscritto che permette di conoscere in maniera quanto più completa i ‘diritti del malato’ e dei caregiver, tanto in termini economici che normativi, e le modalità con cui accedervi.

Il protocollo ha durata triennale e alla scadenza potrà essere rinnovato d’intesa tra le parti, ma ogni sei mesi i sottoscrittori dell’intesa si incontreranno per condividere analisi e valutazioni sull’attività svolta, con particolare riguardo all’attività di informazione e di consulenza promossa da Confartigianato Persone.

Fonte: Ufficio stampa Confartigianato Imprese Vicenza

Nella foto: (da sinistra) Severino Pellizzari, presidente Anap Vicenza, Gianluca Cavion, presidente Confartigianato Imprese Vicenza, Giuseppe Galvanin, vice presidente Lilt, Francesca Lovato, portavoce Amici del Quinto Piano – Fondazione San Bortolo onlus, ed Elena Maltauro, consigliera del Comitato A.N.D.O.S. Ovest Vicentino.

Salute della donna, arriva l’ecografo che rileva dettagli mai visti prima

Salute della donna, arriva l’ecografo che rileva dettagli mai visti prima

La donazione del Comitato Andos al Centro Donna grazie ai contributi del mondo bancario e dei piccoli sostenitori Avere a disposizione immagini di altissima qualità, in grado di rilevare particolari mai visti in precedenza al punto da garantire una precisione diagnostica ancora più elevata di 

<strong>Medicina narrativa, parla anche vicentino il libro SEI. La presentazione a Montecchio Maggiore il 12 gennaio</strong>

Medicina narrativa, parla anche vicentino il libro SEI. La presentazione a Montecchio Maggiore il 12 gennaio

Sei parole donate da sessantasei pazienti oncologici, una delle quali è vicentina, da cui sessantasei scrittori hanno tratto dei racconti di circa seimila battute ciascuno. Nasce così SEI, il progetto di medicina narrativa del collettivo Scriviperbene, diventato un libro edito da Felici lo scorso dicembre. Il volume sarà presentato al pubblico giovedì 12 gennaio alle ore 20.30 in Sala Civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore, su iniziativa del Comitato Andos Ovest Vicentino e con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore, dell’Ulss 8 Berica e del CSV di Vicenza.

Interverranno la presidente del Comitato Andos Isabella Frigo, il sindaco Gianfranco Trapula, la coordinatrice del progetto e primaria dell’Oncologia dell’Ulss Marche Nord Rita Chiari, due delle curatrici del libro, ossia Maria Laura Rosati e Maura Bussotti, e Silvia Raviola, donatrice di parole e volontaria dell’Andos. Modera Arianna Lorenzetto, anche lei tra le curatrici del progetto.

La medicina narrativa è una metodica che si affianca alla classica terapia medica basata su evidenze scientifiche e, attraverso immagini, racconti e letture, ha lo scopo di migliorare la comunicazione fra terapeuti e pazienti. La comprensione della malattia, anche dal punto di vista emotivo, rende infatti il percorso di cura più sopportabile sia per il paziente sia per chi lo prende in carico. La finalità è la personalizzazione di tale percorso e la parola gioca un ruolo essenziale: si dice che ferisca, in realtà può anche guarire.

Il progetto SEI pone al centro un numero dai molteplici significati. Un numero è ciò che i pazienti lamentano di essere nella percezione di chi li cura, ma in numerologia il sei rappresenta l’armonia e l’equilibrio fisico e spirituale, caratteristiche che la malattia altera e sconvolge. Il numero sei indica inoltre il traguardo, la meta, l’obiettivo, quindi ciò che il percorso di cura si prefigge di raggiungere. Sei, infine, è la seconda persona singolare: sei tu, proprio tu e nessun altro.

Di qui la richiesta a sessantasei pazienti oncologici da tutta Italia di donare sei parole rappresentative della loro vicenda personale che sono state trasformate in racconti.

In queste storie il donatore riconosce una parte di sé, stabilendo una comunicazione con gli altri e con colui che, con competenza narrativa e partecipazione, ha saputo interpretare le emozioni nascoste e ricambiare il dono. Alla fine del libro, i cui proventi saranno devoluti in beneficenza, il percorso compiuto si trasforma in un traguardo raggiunto.

<strong>La forza della bellezza: gli appuntamenti 2023</strong>

La forza della bellezza: gli appuntamenti 2023

Dopo il positivo esordio del progetto “La forza della bellezza”, promosso dalla categoria Estetica di Confartigianato Vicenza, è disponibile il calendario dei laboratori in programma nella prima metà del 2023.Si tratta di tre tipologie di laboratorio (autotrucco, automassaggio e beauty routine), condotti da estetiste professioniste per le pazienti 

<strong>Fabi Vicenza devolve 5mila euro all’Andos Ovest Vicentino per un software di raccolta dati sul tumore della mammella</strong>

Fabi Vicenza devolve 5mila euro all’Andos Ovest Vicentino per un software di raccolta dati sul tumore della mammella

È un Natale all’insegna della solidarietà quello di FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) Vicenza. Il più grande sindacato autonomo dei bancari della provincia ha scelto di sostenere il Comitato Andos Ovest Vicentino con una donazione di 5mila euro che contribuirà all’acquisto di un software di 

<strong>Dolci fatti in casa, l’iniziativa doppiamente virtuosa</strong>

Dolci fatti in casa, l’iniziativa doppiamente virtuosa

La sua passione sono i dolci. Torte, biscotti, brioches: tutti rigorosamente preparati con le sue mani. Bertilla Carlan ama profondamente la pasticceria fatta in casa. Tecnica e creatività non le mancano e così ha deciso di metterle a disposizione degli altri. Ogni anno propone le sue prelibatezze in occasione del Memorial “Fabio Galtineri” che si svolge a San Pietro Intrigogna, a Vicenza, e devolve il ricavato a un’associazione di volontariato del territorio. Quest’anno Bertilla ha scelto di beneficiare il Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino destinando ben mille euro. La somma contribuirà all’acquisto di un software di raccolta dati sul tumore alla mammella per la Breast Unit.

A Bertilla, che ha incontrato la nostra presidente Isabella Frigo, con la tesoriera Anna Scalco e il direttore della chirurgia senologica, dott. Graziano Meneghini, va il nostro più sentito ringraziamento.

<strong>Cinque associazioni vicentine si uniscono per il concerto di Natale</strong>

Cinque associazioni vicentine si uniscono per il concerto di Natale

Una serata in musica dedicata a chi si prende cura del prossimo attraverso la cultura del dono. Con questa finalità nasce il concerto di Natale “La musica fa volare” promosso da cinque associazioni della provincia di Vicenza in prima linea per la salute delle persone: 

Solidarietà alle donne iraniane

Solidarietà alle donne iraniane

A.N.D.O.S. onlus Nazionale con i suoi 53 Comitati esprime la propria solidarietà alle Donne Iraniane.

L’Ottobre di KIABI veste sempre ROSA:la prevenzione non passa mai di moda

L’Ottobre di KIABI veste sempre ROSA:la prevenzione non passa mai di moda

KIABI, brand francese di moda a piccoli prezzi, rinnova insieme alla sua Fondazione KIABI Life l’appuntamento con i giorni più rosa dell’anno, quelli di Ottobre, evocativi di campagne di sensibilizzazione, prevenzione ed educazione sanitaria verso il tumore al seno.“Agire verso un mondo sempre più inclusivo” 

Ottobre Rosa 2022, si amplia la rete di collaborazioni. Trenta eventi in calendario

Ottobre Rosa 2022, si amplia la rete di collaborazioni. Trenta eventi in calendario

Di anno in anno l’Ottobre Rosa fa breccia in nuovi territori, facendo crescere l’attenzione e il numero di appuntamenti dedicati alla prevenzione della salute della donna. La rassegna promossa dal Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino sta per tornare più densa 

La forza della bellezza

La forza della bellezza

Prende in via in autunno la nuova iniziativa degli operatori di settore di Confartigianato in collaborazione con Andos Ovest Vicentino, LILT Vicenza e Associazione Amici del quinto piano

“La forza della bellezza” è la nuova iniziativa che prenderà il via in autunno, grazie alla collaborazione delle estetiste di Confartigianato Imprese Vicenza con Andos Ovest Vicentino, LILT Vicenza, Amici del quinto piano, a favore dei pazienti oncologici.
I professionisti che operano nel campo del benessere e cura della persona hanno una particolare sensibilità verso chi si affida a loro, e non potrebbe essere diversamente. Nessuno, infatti, meglio di estetiste e parrucchieri conosce la pelle e i capelli dei loro clienti, ma l’attenzione che questi operatori dedicano alle persone che si sottopongono ai loro trattamenti va ben oltre la superficie. Nel tempo l’elemento differenziante di queste professioni è diventato l’approccio olistico che si instaura nei confronti dei clienti: garantire il loro benessere vuol dire anche comprenderne lo stato d’animo, il disagio o addirittura eventuali patologie di cui la persona può soffrire.

“Lo abbiamo ben compreso soprattutto in questi anni di pandemia: le persone vengono nei centri estetici anche solo al fine di provare sollievo – spiega Valeria Ferron, Presidente della categoria Estetica di Confartigianato Imprese Vicenza – recuperando un equilibrio che sembra perduto. Quanta gente vediamo ancora che soffre di disturbi legati al Covid, e il nostro impegno è quello di dare armonia al corpo ma anche al loro spirito. E lo faremo con una iniziativa ancora più concreta, questa volta dedicata ai pazienti oncologici: un gruppo di estetiste di Confartigianato garantirà la realizzazione di laboratori per la cura della propria bellezza, che a causa delle cure tumorali può venire meno. Naturalmente i colleghi che volessero condividere con noi questa esperienza sono i benvenuti, dovranno solo fare un breve percorso di preparazione”.

Una iniziativa, come detto, che vedrà la stretta collaborazione tra più associazioni che si occupano di prevenzione e assistenza alle persone che combattono con i tumori nel territorio vicentino: “Il valore aggiunto del progetto – spiega Cesare Benedetti, Presidente LILT Vicenza – è che si riesce a fare squadra per dare un supporto ancora più esteso a quanti ne hanno bisogno, e siamo felici di ospitare i laboratori presso gli ambienti della sede LILT a Vicenza”.
“La bellezza di questo progetto – aggiunge Francesca Lovato, Amici del quinto piano – è che i laboratori sono aperti a tutti i pazienti in cura presso le varie strutture ospedaliere vicentine, dando ulteriore forza al loro stato d’animo e slancio alle altre attività che da sempre organizziamo per sostenere il loro delicato percorso”. Anche Isabella Frigo, Presidente del Comitato Andos Ovest Vicentino, evidenzia l’unità di intenti alla base dell’iniziativa: “L’unione fa la forza ed è importante che questo progetto, a sostegno delle persone fragili, sia accessibile a tutti quei pazienti che possono così ricevere aiuto e ritrovare la serenità di cui hanno bisogno”.
L’iniziativa prenderà avvio a partire dal prossimo autunno e prevede l’impegno di operatrici professioniste – tra le quali estetiste abilitate APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica) – che a titolo di volontariato realizzeranno quindi alcune lezioni sull’auto trucco, automassaggio e beauty routine ai partecipanti che lo richiederanno trasmettendo accorgimenti e attitudini utili alla cura estetica del proprio corpo, in un contesto gradevole e con un approccio empatico.
“Useremo – conclude Ferron – le nostre mani per dare una mano a queste persone che hanno bisogno di recuperare vigore e coraggio, e lo faremo con spensieratezza e leggerezza. Siamo convinte che “La forza della bellezza” sarà trainante per aiutarle a combattere e superare le prove che stanno affrontando”.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del più ampio progetto di “social care”, già da anni avviato dalle categorie di servizio alla persona di Confartigianato Vicenza, con l’obiettivo di affermare nel territorio provinciale la funzione sociale che gli operatori di bellezza possono svolgere nei loro saloni e centri estetici.

Seconda vita all’auto e più servizi grazie alla collaborazione tra associazioni

Seconda vita all’auto e più servizi grazie alla collaborazione tra associazioni

Quando le persone lavorano in sinergia, nascono sempre progetti lungimiranti. È il caso della rinnovata collaborazione tra il Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) e la SOGIT (Soccorso dell’Ordine di San Giovanni in Italia) dell’Ovest Vicentino. La prima ha donato alla seconda un proprio veicolo sottoutilizzato, un 

ARZIGNANO – Di corsa alle 5.30, in 200 a sostegno dell’Andos

ARZIGNANO – Di corsa alle 5.30, in 200 a sostegno dell’Andos

Oltre duecento partecipanti e 1.800 euro raccolti. Sono i numeri della quinta edizione dell’Arzignano 5.30 Virtual, la manifestazione non competitiva di 5 km, tenutasi venerdì 1 luglio in ricordo di Stefania Carradore, scomparsa prematuramente tre anni fa. L’iniziativa, organizzata da Giuditta Rigotti, Giorgia Dalla Gassa e Cinzia 

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo

Nella serata di ieri, mercoledì 11 maggio, si è tenuta l’Assemblea dei soci per il rinnovo del
Consiglio Direttivo del Comitato Andos Ovest Vicentino. La squadra che lo guiderà per i prossimi
tre anni, fino al 2025, sarà composta da:

  • Isabella Frigo, riconfermata presidente;
  • Annalisa Albiero, vicepresidente;
  • Anna Scalco, tesoriera.
  • Consiglieri: Loretta Bevilacqua, Lorenzo Magrin, Elena Maltauro e Silvia Raviola.

Ad affiancarli vi sarà la past president Piera Pozza.
Il Comitato scientifico vedrà sempre la presenza del dr. Graziano Meneghini, del dr. Ferruccio
Savegnago e della dr.ssa Maria Tiziana Lorenzi.
Un ringraziamento particolare è andato a Luisa Nori, Miranda Refosco e Rosanna Rigolon per
l’egregio lavoro svolto come consigliere nel mandato appena conclusosi.

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL COMITATO ANDOS OVEST VICENTINO ODV

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL COMITATO ANDOS OVEST VICENTINO ODV

Il giorno 10 maggio 2022 alle ore 00,00 in prima convocazione e alle ore 18,00 del giorno 11 maggio 2022 in seconda convocazione, presso la Casa della Dottrina in Via Duomo 1 a Montecchio Maggiore, è convocata l’assemblea dei soci con il seguente ordine del 

Il 25 aprile consulenze senologiche gratuite al Centro Donna

Il 25 aprile consulenze senologiche gratuite al Centro Donna

In occasione dell’Open Week sulla Salute della Donna, promossa dalla Fondazione Onda, il Centro Donna dell’Ulss 8 Berica offre la possibilità di effettuare una consulenza senologica gratuita. Il servizio sarà proposto lunedì 25 aprile dalle ore 9.30 alle 14 presso gli ambulatori dell’ospedale di Montecchio 

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL COMITATO ANDOS OVEST VICENTINO ODV

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL COMITATO ANDOS OVEST VICENTINO ODV

Race for the Cure, sono aperte le iscrizioni

Race for the Cure, sono aperte le iscrizioni

Per informazioni e iscrizioni, contattare la segreteria del Comitato Andos.Tel. 0444 708119 E-mail: info@andosovestvi.it

Festa di Primavera, la preghiera per l’Ucraina delle donne operate al seno

Festa di Primavera, la preghiera per l’Ucraina delle donne operate al seno

“Esprimiamo il nostro ringraziamento a Dio per essere ancora una volta insieme e preghiamo affinché la ‘primavera di vita’ rifiorisca in tante parti del mondo devastate dall’odio e dalla guerra”. È subito corso all’Ucraina il pensiero del Comitato Andos Ovest Vicentino che, sabato 19 marzo 

Festa di Primavera, il messaggio del Vescovo

Festa di Primavera, il messaggio del Vescovo

Care Amiche dell’ANDOS

e quanti collaborate con l’Associazione,

                                                           l’inizio della primavera porta con sé la prospettiva della nuova stagione e proprio per questo voi l’avete scelto come “festa” da onorare ogni anno.

Già nel 2020 e poi ancora nel 2021 la pandemia che ancora stiamo affrontando vi ha costretti a ridimensionare gli eventi con i quali sottolineare questo appuntamento: è stato un “sacrificio” comprensibilissimo, soprattutto per voi, che avete scelto di condividere le situazioni di sofferenza ed essere solidali nei momenti di difficoltà. Senza dimenticare che l’emergenza causata dal Covid ha in tantissimi casi rallentato e differito il lavoro di prevenzione e di diagnostica.

Quest’anno, proprio mentre le condizioni socio-sanitarie evolvono in modo meno problematico e proibitivo, ci ha pensato la cattiveria umana a rendere questo periodo, naturalmente aperto alla vita e alla speranza, carico invece di preoccupazioni, di paura e di dolore per la nostra Europa e per il Mondo intero…!

In questo contesto la vostra storia, i vostri ideali e il vostro impegno risultano ancora più belli e importanti: coraggio nell’affrontare la sofferenza, solidarietà con chi sta male, inventiva e generosità nel pensare e trovare cure e rimedi, disponibilità e fedeltà nell’associarsi e nel fare rete… sono questi i motivi per cui lodarvi e ringraziarvi e sono soprattutto il messaggio più efficace che potete dare proprio nel tormentato momento storico che stiamo vivendo.

In particolare vorrei invitarvi ad apprezzare e valorizzare il grande dono del saper lavorare insieme: tra voi, anzitutto, ma anche con i vari operatori sanitari e poi con la società civile: abbiamo più che mai bisogno di chi diffonde la cultura della sinergia e della collaborazione gratuita e generosa!

Per i cristiani la primavera è la stagione della Pasqua… e proprio tra qualche settimana celebreremo la grande festa della vittoria di Cristo sul male e sulla morte: il mio augurio e la mia preghiera sono che Gesù risorto, che si è accompagnato ai discepoli tristi e smarriti sulla via di Emmaus, faccia sentire la sua presenza amica e riscaldi il cuore di speranza alle tante donne affette da tumore ma anche ai loro familiari e a quanti si prendono cura di loro!

Vi saluto tutte e tutti con stima, gratitudine e affetto.

Vicenza, 8 marzo 2022

Giornata internazionale della Donna

                                                                  + Beniamino, vescovo

Consulenza nutrizionale al Centro Donna, la Fondazione Peretti rinnova il sostegno

Consulenza nutrizionale al Centro Donna, la Fondazione Peretti rinnova il sostegno

E sabato 19 marzo ritorna la Festa di Primavera dell’Andos 123 prime visite dietologiche effettuate e 615 controlli dietistici eseguiti. Sono i numeri realizzati, da luglio 2018 a inizio 2022, dall’ambulatorio nutrizionale attivo al Centro Donna dell’ospedale di Montecchio Maggiore. Numeri che dimostrano quanto questo 

Fabi Vicenza sostiene il Comitato Andos: donati mille euro per un ecografo

Fabi Vicenza sostiene il Comitato Andos: donati mille euro per un ecografo

Un lutto che non ha lasciato indifferenti. La FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) di Vicenza ha scelto di attivarsi per tutte le donne operate al seno a seguito della scomparsa, nelle scorse settimane, della giovane collega Anna Nalesso. Per onorare la sua memoria, il sindacato ha 

ANDOS RASSICURA LE DONNE SUL MOMENTANEO TRASLOCO DELLA CHIRURGIA SENOLOGICA A VICENZA

ANDOS RASSICURA LE DONNE SUL MOMENTANEO TRASLOCO DELLA CHIRURGIA SENOLOGICA A VICENZA

Come riporta la stampa locale, si avvicina il momento del temporaneo trasferimento di una parte della Breast Unit al San Bortolo di Vicenza per permettere il completamento dei lavori del nuovo ospedale di Montecchio Maggiore, indispensabili per dare vita a una struttura non solo d’eccellenza ma anche più confortevole.

Vogliamo rassicurare tutte le donne che ci hanno espresso la loro preoccupazione circa le conseguenze che tale spostamento potrà procurare, in quanto tutte le attività del Centro Donna saranno comunque garantite. Gli ambulatori di chirurgia senologica, chirurgia plastica e diagnostica continueranno a funzionare regolarmente nel nosocomio castellano. Le degenze e l’attività chirurgica, invece, saranno temporaneamente trasferite al San Bortolo. 

Il Comitato Andos terrà aggiornato sulla situazione e manterrà vivo il dialogo con gli enti preposti, sia per preservare l’identità di questo centro e, anzi, rinvigorirla, sia per tutelare la salute delle donne.

Tutti i servizi torneranno a casa. Ne siamo sicuri!

Santa Messa in memoria di don Luigi e delle amiche dell’Andos

Santa Messa in memoria di don Luigi e delle amiche dell’Andos

Domenica 5 dicembre alle ore 18.30 nel duomo di Montecchio Maggiore sarà celebrata una Santa Messa in memoria di don Luigi Schiavo, per lunghi anni guida spirituale del Comitato Andos Ovest Vicentino, scomparso un anno fa. Sarà l’occasione anche per ricordare tutte le amiche, volontarie 

Nuovo corso di ginnastica con metodo Andos a Montecchio Maggiore

Nuovo corso di ginnastica con metodo Andos a Montecchio Maggiore

A Montecchio Maggiore sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso di ginnastica posturale riabilitante e preventiva di mantenimento con metodo Andos. A promuoverlo è il Comitato Andos Ovest Vicentino. Le lezioni, rivolte a tutti, prenderanno il via martedì 30 novembre nella palestra della scuola media Anna 

Alimentazione, il dr. Pavan all’Emporio Solidale di Dueville

Alimentazione, il dr. Pavan all’Emporio Solidale di Dueville

Dopo essere intervenuto a Pojana Maggiore nell’ambito dell’Ottobre Rosa, riscuotendo molto interesse da parte del pubblico, il dottor Pierpaolo Pavan sarà presto di nuovo ospite del Comitato Andos Ovest Vicentino. Mercoledì 1 dicembre, infatti, il direttore del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell’Ulss 8 Berica sarà presente all’Emporio Solidale di Dueville, a partire dalle ore 20.30, nell’ambito di un ciclo di incontri promosso dal CSV di Vicenza. Introdotto dalla presidente dell’Andos Isabella Frigo, l’esperto racconterà come “Mangiare bene e vivere sani”.

Per iscriversi all’appuntamento, basta inquadrare il QR Code dell’iniziativa dedicata, contenuto nella locandina, oppure compilare il form a questo link: https://forms.gle/B3REpDdo6WNyYYhK9

Disagio e benessere, il 3 novembre incontro con il dottor Danieli ad Arzignano

Disagio e benessere, il 3 novembre incontro con il dottor Danieli ad Arzignano

Ribadire l’importanza della prevenzione per ridurre il rischio di ammalarsi e stare bene. La Città di Arzignano rinnova il proprio sostegno al ComitatoANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino, ospitando l’appuntamento di chiusura dell’Ottobre Rosa, la rassegna dedicata alla prevenzione della salute della 

Lonigo aderisce all’Ottobre Rosa dell’Andos con una gita e un incontro con Tumaini

Lonigo aderisce all’Ottobre Rosa dell’Andos con una gita e un incontro con Tumaini

Continua l’impegno della Città di Lonigo a sostegno dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione della salute della donna, promosso dal Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino, con anche il patrocinio della Regione del Veneto, dell’Ulss 8 Berica, della Provincia di 

Ottobre Rosa, a Vicenza incontro sul benessere psicologico mercoledì 20 ottobre

Ottobre Rosa, a Vicenza incontro sul benessere psicologico mercoledì 20 ottobre

Ottobre Rosa, la rassegna dedicata alla prevenzione della salute della donna, promossa dal Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino, tocca anche Vicenza con una serata informativa incentrata sul benessere psicologico che si terrà mercoledì 20 ottobre in collaborazione con gli Amici del 5° Piano – Oncologia di Vicenza.

Alle ore 20.30, nella Sala Gresele del Polo Didattico Universitario di Contrà San Bortolo, si parlerà di come “Agire e coltivare il benessere”. Interverranno il dottor Andrea Danieli, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Ulss 8 Berica, la dottoressa Paola Onestini, psico-oncologa responsabile del progetto SPES (Servizio Psicologico Empatico e Solidale) nel reparto di Oncologia di Vicenza, e Loretta Pavan, testimonial degli Amici del 5° Piano e protagonista del progetto solidale “Un sogno per la testa” che l’ha portata in giro per l’Europa in bicicletta, la passione che l’ha aiutata a rinascere dalla malattia.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Regione del Veneto, dell’Ulss 8 Berica, della Provincia di Vicenza, della Città di Vicenza e del Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza.

“Il Comune di Vicenza affianca Andos e Amici del Quinto Piano per questa iniziativa, una delle numerose occasioni che le due associazioni attive sul territorio promuovono per il benessere delle donne. Andos sostiene la donna operata al seno a 360° in un centro d’eccellenza qual è la Brest Unit di Montecchio Maggiore, mentre gli Amici del Quinto Piano sono vicini a tutti i malati oncologici con attività legate alla cultura e al benessere – dichiara l’assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto –. Purtroppo sono molte le persone che soffrono perché colpite dalla malattia. È necessario agire innanzitutto sulla prevenzione, che resta indispensabile per salvare le vite umane, ed è per questo che il supporto di queste due associazioni, che ringrazio per la loro presenza costante, risulta indispensabile e insostituibile”.

“La malattia al seno colpisce la donna non solo sotto l’aspetto fisico, ma anche psicologico. Per questo da anni offriamo uno specifico supporto alle pazienti che afferiscono alla Breast Unit dell’Ulss 8 Berica a Montecchio Maggiore, centro di riferimento provinciale per la presa in carico completa della donna sotto il profilo della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione psico-fisica-sociale – afferma Isabella Frigo, presidente del Comitato ANDOS –. L’appuntamento in programma a Vicenza mira proprio a fornire degli strumenti che possano aiutare la persona a coltivare le condizioni per un miglioramento del proprio benessere psicologico”.

“La malattia oncologica è un avvenimento traumatico, investe non solo la sfera fisica con alterazioni del vissuto corporeo, ma anche tutte le dimensioni della persona: da quella psicologica a quella interpersonale e sociale, coinvolgendo anche il mondo valoriale individuale e spirituale. Noi, come Amici del Quinto Piano – aggiunge la referente Francesca Lovato –, da sempre attenti alle esigenze del paziente oncologico, abbiamo fortemente voluto l’ambulatorio SPES (Servizio Psicologico Empatico Solidale) per fornire un supporto psicologico al paziente in cura o in follow up e ai suoi familiari. Gestito dalla dr.ssa Onestini, l’ambulatorio, nato nel 2018, ha seguito fino ad adesso 160 pazienti per un totale di 700 sedute: numeri importanti che ci danno la consapevolezza di quanto sia necessario perseguire il benessere durante il percorso di malattia oncologica.”

Per partecipare alla serata è obbligatorio prenotarsi contattando il Comitato ANDOS allo 0444 708119 o scrivendo a info@andosovestvi.it, oppure rivolgendosi agli Amici del 5° Piano al 327 6649637 o per email ad amicidelquintopiano@gmail.com.

L’accesso è consentito solo con green pass.

Ottobre Rosa, incontro con il dottor Giaretta a Montorso

Ottobre Rosa, incontro con il dottor Giaretta a Montorso

Anche il Comune di Montorso Vicentino aderisce all’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione della salute della donna, con una serata informativa inserita nel programma di eventi promosso dal Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino, con il patrocinio della Regione del 

Ottobre Rosa: Noventa Vicentina e Pojana Maggiore in sinergia con cinque appuntamenti

Ottobre Rosa: Noventa Vicentina e Pojana Maggiore in sinergia con cinque appuntamenti

Tre incontri informativi, un galà e una camminata per ribadire quanto sia fondamentale la prevenzione per la salute della donna. I Comuni di Noventa Vicentina e Pojana Maggiore aderiscono con queste importanti iniziative all’Ottobre Rosa, la rassegna promossa dal Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate 

RECOARO TERME ADERISCE AD OTTOBRE ROSA 2021

RECOARO TERME ADERISCE AD OTTOBRE ROSA 2021

Il Municipio si tinge di rosa e spinge per un corso di nuovo per anziani

Il mese di ottobre è ormai conosciuto come “Ottobre Rosa”. Ricorre in questo periodo, infatti, la campagna informativa e di prevenzione per la salute della donna.Il Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino ne è il principale promotore e quest’anno ha raccolto la collaborazione anche  degli Amici del 5° Piano – Oncologia di Vicenza.In programma per tutto il mese ci sono dodici serate informative, sei passeggiate in rosa, quattro open day, una cena di gala, un simposio internazionale di danza, uno spettacolo musicale e l’illuminazione straordinaria di alcuni monumenti o palazzi storici del Vicentino. A Recoaro a tingersi di rosa sarà il Municipio in segno di adesione fattiva alla manifestazione.

“Come Amministrazione – è il commento dell’Assessore al Sociale, Ilaria Sbalchiero – abbiamo voluto fare nostro uno dei punti del Codice Europeo contro il Cancro e che invita a svolgere attività fisica costantemente. Ecco allora che, in collaborazione con Aquaemotion, gestore della piscina coperta di Valdagno, stiamo promuovendo un corso di ginnastica in acqua. Il Comune supporta l’iniziativa sostenendo il costo per il servizio di trasporto. Vogliamo così dare un seppur piccolo stimolo a tenersi in movimento e adottare stili di vita più salutari, facendo della prevenzione il nostro impegno quotidiano.”

Fonte: Ufficio stampa Comune di Recoaro Terme

Valdagno aderisce all’Ottobre Rosa con due iniziative e il Parco La Favorita si tinge di rosa

Valdagno aderisce all’Ottobre Rosa con due iniziative e il Parco La Favorita si tinge di rosa

Anche la Città di Valdagno aderisce all’Ottobre Rosa 2021, la rassegna promossa dal Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino, in collaborazione con gli Amici del 5° Piano – Oncologia di Vicenza e con il patrocinio della Regione del Veneto, dell’Ulss 8 

Weekend in rosa a Barbarano Mossano: tre appuntamenti nel segno della prevenzione

Weekend in rosa a Barbarano Mossano: tre appuntamenti nel segno della prevenzione

Informazione, spettacolo, sport. Spazia su diversi ambiti il “Weekend in rosa” organizzato dall’8 al 10 ottobre dal Comune di Barbarano Mossano, dalle locali Biblioteche e da Visit Barbarano Mossano per portare l’attenzione sull’importanza della prevenzione per la salute della donna. Gli appuntamenti si inseriscono nel 

Salute della donna, da mercoledì quattro appuntamenti con l’Andos a Montecchio Maggiore

Salute della donna, da mercoledì quattro appuntamenti con l’Andos a Montecchio Maggiore

Dopo il successo dell’anteprima in Villa Cordellina Lombardi, il mese dedicato alla prevenzione per la salute della donna entra ufficialmente nel vivo. A Montecchio Maggiore sono quattro gli eventi che caratterizzeranno l’Ottobre Rosa, la rassegna promossa dal Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino con il patrocinio della Regione del Veneto, dell’Ulss 8 Berica, della Provincia di Vicenza, della Città di Montecchio Maggiore e del Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza.

Il primo, realizzato in collaborazione con l’Associazione Donatori Sangue “Cav. Pietro Trevisan”, si terrà mercoledì 6 ottobre alle ore 20.30 in Corte delle Filande e vedrà la partecipazione del dott. Graziano Meneghini, direttore della Breast Unit che ha sede all’interno del locale ospedale, e della dott.ssa Lucia Cardascia, ginecologa dell’ospedale di San Bonifacio. Il primo parlerà delle “Nuove frontiere nella lotta contro il cancro alla mammella”, la seconda si soffermerà invece su “Prevenzione e stili di vita”.

Martedì 12 ottobre, dalle ore 9 alle 12.30, open day in sede Andos sul tema “Le donne e l’osteoporosi: chiedere, conoscere, prevenire”. Sarà presente, per rispondere a tutte le domande, il dott. Vittorio Tovo, medico geriatra dell’ospedale di Valdagno.

Domenica 17 ottobre alle ore 8.30 dalla piazza del Municipio partirà la “Marcia in Rosa”, organizzata in collaborazione con l’Associazione Donatori Sangue “Cav. Pietro Trevisan” e il locale gruppo Nordic Walking. Il percorso scelto si snoderà per 8 km tra i colli di Montecchio Maggiore.

Domenica 24 ottobre, infine, nuovo open day al Centro Donna dell’ospedale. Tra le ore 10.30 e 12.30 si potrà incontrare il direttore e senologo dott. Graziano Meneghini per ricevere informazioni sulla patologia mammaria, tra prevenzione, diagnosi e cure.

In occasione dell’Ottobre Rosa, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione, la Città di Montecchio Maggiore illumina di rosa le fontane davanti al municipio e al duomo.

Per partecipare agli incontri è obbligatoria la prenotazione telefonando allo 0444 708119 o scrivendo a info@andosovestvi.it. L’accesso è consentito solo con green pass.

Montebello cammina in rosa per l’Andos

Montebello cammina in rosa per l’Andos

In occasione dell’Ottobre Rosa (mese internazionale della prevenzione del tumore al seno) del Comitato Andos Ovest Vicentino, l’Amministrazione comunale di Montebello Vicentino (in collaborazione con la stessa Andos e il Gruppo Podistico Montebello) propone “Montebello cammina in rosa”, manifestazione podistica ludico-motoria il cui ricavato sarà 

Ottobre Rosa 2021, nuove collaborazioni e più focus tematici per non rimandare la prevenzione

Dodici serate informative, sei passeggiate in rosa, quattro open day. E ancora: una cena di gala, un simposio internazionale di danza, uno spettacolo musicale e l’illuminazione straordinaria di alcuni monumenti o palazzi storici del Vicentino. Si presenta con questo ricco menu la nuova edizione dell’Ottobre 

Salute della donna e dell’ambiente: anteprima dell’Ottobre Rosa in Villa Cordellina Lombardi

Salute della donna e dell’ambiente: anteprima dell’Ottobre Rosa in Villa Cordellina Lombardi

Il 25 settembre intervengono il senologo Graziano Meneghini e il glaciologo Franco Secchieri

Conto alla rovescia per la nuova edizione dell’Ottobre Rosa organizzata dal Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino. La rassegna dedicata alla prevenzione della salute della donna, che verrà presentata ufficialmente a breve, vivrà un’anteprima già questo mese con un incontro dal titolo “Prevenzione della salute di noi stessi e dell’ambiente”.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con gli Amici del 5° Piano Oncologia Vicenza e grazie al contributo del Rotary Club Passport D2060 Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, si terrà sabato 25 settembre dalle ore 16.30 in Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore.

Saranno ospiti il dottor Graziano Meneghini, direttore della Breast Unit dell’Ulss 8 Berica, e il prof. Franco Secchieri, glaciologo. Il primo parlerà delle nuove frontiere nella lotta contro il cancro alla mammella; il secondo presenterà il libroClima e Ghiacciai – Il caso Dolomiti” (Gilberto Padovan Editore).

Per documentare quello che sta accadendo alle nostre montagne, l’autore ha raccolto le più belle fotografie dei ghiacciai e dei glacionevati delle Dolomiti, a partire dal 1980. Si tratta di una testimonianza unica e irripetibile di paesaggi d’alta quota che stanno ormai scomparendo, paesaggi consegnati alla memoria di giovani e futuri alpinisti, ma anche di semplici amanti della montagna. Parte del ricavato della distribuzione di questo volume sarà devoluto al Comitato Andos.

L’incontro, realizzato con il patrocinio di CAI Veneto, CAI, Regione del Veneto, Ulss 8 Berica, Provincia di Vicenza e Città di Montecchio Maggiore, si concluderà con un momento conviviale. L’ingresso è consentito solo con green pass.

Per informazioni contattare lo 0444 708119.

Arzignano 5.30 Virtual, la corsa in memoria di Stefania porta all’Andos oltre mille euro

Arzignano 5.30 Virtual, la corsa in memoria di Stefania porta all’Andos oltre mille euro

Circa 200 partecipanti al via da Piazza Libertà alle ore 5.30 di venerdì 23 luglio per percorrere, di corsa o camminando, 5,3 km tra le strade di Arzignano in memoria di Stefania Carradore, scomparsa prematuramente due anni fa, e raccogliere fondi da destinare al Comitato ANDOS 

Chiusura estiva

Chiusura estiva

Cura del viso, consulenza gratuita lunedì 6 settembre

Cura del viso, consulenza gratuita lunedì 6 settembre

Prendersi cura dell’aspetto estetico per riconquistare il benessere psicofisico e la propria qualità di vita.
Le conseguenze della malattia si fanno sentire anche a livello del viso. Ridonare alla pelle le sue normali
caratteristiche, come luminosità, elasticità, distensione, idratazione e compattezza, aiuta a ridurre il disagio
e a sentirsi meglio con se stesse.
Il Comitato Andos, in collaborazione con la dott.ssa Marina Savastano, medico estetico, propone alle
donne operate al seno di usufruire di una consulenza personalizzata e gratuita.
L’iniziativa si terrà lunedì 6 settembre, dalle ore 14.30, nella sede del Comitato Andos, all’interno
dell’ospedale di Montecchio Maggiore.
I posti sono limitati, pertanto è necessaria la prenotazione telefonando allo 0444 708119 o scrivendo
un’email a info@andosovestvi.it.

Breast Unit, perché sceglierla?

Breast Unit, perché sceglierla?

Hai mai sentito parlare della Breast Unit? È il centro di senologia multidisciplinare presente a Montecchio Maggiore e punto di riferimento per la provincia di Vicenza. Perché è così importante? Perché qui ogni donna può ricevere tutta la cura e l’assistenza di cui ha bisogno 

Importi di natura pubblica ricevuti nel 2020

Importi di natura pubblica ricevuti nel 2020

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, il Comitato A.N.D.O.S. Ovest Vicentino ONLUS rende pubblici online gli importi di natura pubblica ricevuti nel 2020.

CONVOCAZIONE DEI SOCI DEL COMITATO ANDOS OVEST VICENTINO ODV

CONVOCAZIONE DEI SOCI DEL COMITATO ANDOS OVEST VICENTINO ODV

Convocazione dei soci del Comitato Andos Ovest Vicentino odv per “Approvazione rendiconto di esercizio 2020”.Il giorno martedì 15 giugno 2021 alle ore 19,00 in prima convocazione e alle ore 20,00 in seconda convocazione presso la sede Andos Ovest Vicentino – Via ca’ Rotte, 9 – Montecchio Maggiore, è convocata l’assemblea dei soci con il seguente ordine del giorno:

1) Approvazione rendiconto di esercizio 2020;

2) Varie ed eventuali.

Al fine di evitare assembramenti si chiede cortesemente di comunicare al n. 0444/708119 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 la volontà di partecipare all’assemblea in modo da permettere all’organizzazione un eventuale adeguamento della sede.

Tumore al seno, sale la qualità delle prestazioni: arrivano un nuovo pulmino e un ecografo di ultima generazione

Tumore al seno, sale la qualità delle prestazioni: arrivano un nuovo pulmino e un ecografo di ultima generazione

Tumore al seno, sale la qualità delle prestazioni: arrivano un nuovo pulmino e un ecografo di ultima generazione Montecchio Maggiore, 25 febbraio 2021 – Un nuovo pulmino per il trasporto delle pazienti che devono recarsi all’ospedale di Vicenza per effettuare le sedute di radioterapia, e 

Medicina estetica oncologica, a Vicenza nasce il servizio rivolto alle donne indigenti colpite da cancro al seno

Medicina estetica oncologica, a Vicenza nasce il servizio rivolto alle donne indigenti colpite da cancro al seno

Curare l’aspetto estetico per riconquistare il proprio equilibrio psicofisico e migliorare, così, la qualità di vita. Con questi obiettivi ha preso il via ad ottobre, nel mese tradizionalmente dedicato alla salute della donna, il servizio di “Medicina estetica oncologica” promosso da Salute Solidale con la preziosa collaborazione 

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA LA RICHIESTA DELLE QUATTRO ASSOCIAZIONI PAZIENTI PER L’ISTITUZIONE DELLA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TUMORE AL SENO METASTATICO. SI CELEBRERÀ IL 13 OTTOBRE DI OGNI ANNO

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA LA RICHIESTA DELLE QUATTRO ASSOCIAZIONI PAZIENTI PER L’ISTITUZIONE DELLA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TUMORE AL SENO METASTATICO. SI CELEBRERÀ IL 13 OTTOBRE DI OGNI ANNO

“Il Consiglio dei Ministri èstato sentito e ha espresso il proprio unanime parere favorevole sulla proposta del Ministro della salute, Roberto Speranza, di indire, per il 13 ottobre di ogni anno, la Giornata Nazionale del Tumore Metastatico della Mammella. È stata così accolta l’istanza delle
associazioni di categoria e delle associazioni no profit, impegnate a livello nazionale in campagne di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione della salute. Il provvedimento di indizione sarà quindi firmato dal Presidente Giuseppe Conte.” http://www.governo.it/it/articolo/comunicatostampa-del-consiglio-dei-ministri-n-65/15333.
Finalmente il 13 ottobre di ogni anno, anche nel nostro Paese, si celebrerà ufficialmente una Giornata Nazionale di Sensibilizzazione per il Tumore al Seno Metastatico.
L’approvazione della richiesta della Giornata da parte del Consiglio dei Ministri è un risultato importante, dovuto al lavoro di gruppo delle quattro Associazioni A.N.D.O.S. Onlus Nazionale, Europa Donna Italia, F.A.V.O. e IncontraDonna che, unite, sono riuscite ad ottenere il consenso e il
sostegno del Governo su una problematica così delicata e cruciale.
In Italia le donne che convivono con questa patologia sono circa 40.000, con bisogni specifici che sono stati sintetizzati in un manifesto per invitare Istituzioni e Sistema Sanitario a migliorare la loro qualità di vita.

Questi i sette punti elencati nel manifesto:

  • Un percorso specifico di presa in carico all’interno dei Centri di Senologia
  • Una corsia preferenziale per visite ed esami
  • La disponibilità di un team di specialisti di differenti aree disciplinari
  • L’assistenza dello psiconcologo
  • Informazione e orientamento sui trials clinici
  • Il rapido accertamento dell’invalidità civile
  • L’accesso omogeneo ai farmaci innovativi

Il prossimo 13 ottobre, le Associazioni e le pazienti potranno celebrare la Giornata con la consapevolezza che le Istituzioni sono dalla loro parte e che, l’impegno profuso a sostegno delle donne con il tumore al seno metastatico e per migliorare la loro qualità di vita, sarà presto
suggellato da una ricorrenza annuale ufficiale.

Queste le iniziative in programma per il 13 ottobre:

  • Una maratona di 6 ore di collegamento live su Facebook di Europa Donna Italia, con la partecipazionedi pazienti, medici, opinion leader e VIP. https://www.facebook.com/EuropaDonnaItalia
  • Il webinar “Carcinoma metastatico della mammella” promosso da IncontraDonna sulla piattaforma www.frecciarosa.it
  • La consegna al Senato e al Ministero della Salute (*) delle oltre 10.000 cartoline ricevute a sostegno della Giornata e firmate da pazienti e cittadini di tutta Italia.
  • In 50 città italiane le Associazioni stanno organizzando eventi dedicati, informativi, scientifici e di sensibilizzazione, per ricordare quel giorno l’importanza di questa patologia e i bisogni delle pazienti.

(*) In via di definizione

Ottobre rosa 2020

Ottobre rosa 2020

PROGRAMMA OTTOBRE ROSA 1 ottobre 2020 ore 20.30 SERATA a MONTECCHIO MAGGIORE –Corte delle Filande “LA RICERCA DEL BENESSERE PSICOLOGICO”. Relatore dott. ANDREA DANIELI, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’AULSS 8 “Berica” Capienza della sala, per garantire il rispetto delle distanze, è di 50 

Chiusura estiva 2020

Chiusura estiva 2020

Servizi Andos implementati grazie alle donazioni di Fondazione Miotti, CSV, Pro loco di Creazzo e Leo Club Valle Agno

Servizi Andos implementati grazie alle donazioni di Fondazione Miotti, CSV, Pro loco di Creazzo e Leo Club Valle Agno

Montecchio Maggiore, 23 luglio 2020 – Sono state presentate oggi le ultime donazioni in favore del Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino, rese possibili grazie alla fattiva collaborazione di note realtà vicentine: la Fondazione Miotti di Lonigo, il CSV di Vicenza, la Pro loco di Creazzo e il Leo Club Valle Agno. Si tratta di un lettino per il linfodrenaggio, di una fornitura di mascherine e gel igienizzante per mani e di due importanti contributi per il sostegno del lavoro di una fisioterapista e di una psicologa.

A presentarle sono stati: la presidente dell’Andos Isabella Frigo, il direttore generale dell’Ulss 8 Berica Giovanni Pavesi, il direttore della Breast Unit – Centro Donna dott. Graziano Meneghini, il sindaco della Città di Montecchio Maggiore Gianfranco Trapula, la presidente della Fondazione Miotti Renata Ceccozzi, la direttrice del CSV Maria Rita Dal Molin e il presidente del Leo Club Valle Agno Filippo Bussato.

“Ringrazio tutti i donatori che, con le loro iniziative, ci stanno supportando nel migliorare ogni giorno i servizi offerti alle pazienti, tanto più in un momento storico così particolare che impone maggiore attenzione alla persona e alla sua salute – ha rimarcato Isabella Frigo –. Nei mesi del lockdown, Andos si è riorganizzata pur di continuare a garantire il supporto necessario alle donne operate”.

“La scelta di aver concentrato tutta la senologia a Montecchio Maggiore si sta rivelando vincente perché non solo abbiamo una brava équipe multidisciplinare, ma anche un territorio forte e attento. Questo centro può diventare un vero riferimento per il Veneto”, ha osservato il dg Pavesi.

Il bacino d’utenza, infatti, si sta ampliando e puntare sul costante miglioramento delle cure è fondamentale, ha detto il dott. Meneghini nel citare come esempio il linfedema: “Stiamo partecipando a studi nazionali per capire se l’asportazione dei linfonodi si possa prevenire. In generale, puntiamo ad una chirurgia più dolce, a migliorare la qualità di vita delle pazienti e a fare azioni preventive. In tal senso, la nostra struttura risulta davvero potenziata”.

Un plauso all’Andos e all’attività svolta dalla Breast Unit è arrivato dal primo cittadino di Montecchio Maggiore: “Ne sono molto orgoglioso anche perché si tratta di un punto di riferimento che va oltre la provincia. Andos ha la capacità di calamitare attorno a sé tante realtà per sviluppare servizi che si complementano”.

Passando alle dotazioni, la Fondazione Miotti si è fatta promotrice di un lettino per il linfodrenaggio da destinare all’ospedale di Lonigo. Regolabile in altezza, permette di effettuare, con maggiore comodità e praticità, le manovre per la riduzione del linfedema al braccio di modo da favorire la mobilità degli arti. Recentemente, la stessa Fondazione ha donato anche un apparecchio “manutech” utile per la pressoterapia, ossia per alleviare i problemi legati al braccio gonfio determinato dall’asportazione dei linfonodi ascellari, oltre a tre misuratori di pressione per ciascuno dei tre ambulatori di linfodrenaggio dell’Ovest Vicentino.

Grazie ai progetti promossi dal CSV di Vicenza, invece, il Comitato Andos ha potuto accedere ad un finanziamento di 3mila euro che gli permette di sostenere il lavoro di una fisioterapista specializzata nel linfodrenaggio, all’interno dell’ospedale di Lonigo per complessive 100 ore. Il progetto, già sperimentato con successo nel 2019, consente di ridurre i tempi di attesa per l’accesso alle prestazioni e, di conseguenza, di alleviare un disturbo che, oltre a essere causa di dolore fisico, incide profondamente nelle capacità di svolgimento delle attività quotidiane.

Sarà dato ulteriore impulso al servizio di assistenza psicologica, all’interno della Breast Unit di Montecchio Maggiore, grazie alla raccolta fondi attivata dalla Pro loco di Creazzo in occasione della Sagra del broccolo fiolaro tenutasi lo scorso gennaio. Il successo della serata filantropica consente, infatti, di destinare parte dei 4mila euro raccolti al lavoro di una psicologa per il periodo luglio-dicembre 2020.

Al contrasto della diffusione del Covid-19 pensa, infine, il Leo Club Valle Agno che ha donato 31 mascherine e 36 flaconi di gel igienizzante per mani che saranno in uso presso la sede dell’Andos, l’ambulatorio di fisioterapia presente al suo interno e nel pulmino adibito al trasporto delle pazienti in trattamento radioterapico. L’iniziativa vuole essere un gesto di vicinanza alle pazienti e ai volontari dopo che il corso di yoga, promosso nei mesi scorsi dal Club, non ha potuto vedere la luce a causa della pandemia.

Riapertura sede

Riapertura sede

📌La sede ANDOS di Montecchio Maggiore riapre! 👉Da mercoledì 3 giugno riapre la sede ANDOS con orario dalle ore 08:30 alle ore 12:00. Le volontarie continuano ad essere a disposizione anche telefonicamente, oltre l’orario di apertura, ai numeri (Annalisa)3489307247 – (Piera) 330611385.

Stop alla “Festa di Primavera” dell’Andos. La lettera della presidente

Stop alla “Festa di Primavera” dell’Andos. La lettera della presidente

Covid-19 ferma la “Festa di Primavera” del Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino, ma non la voglia di rinascere più forti e uniti di prima pur nella distanza. La tradizionale Santa Messa di ringraziamento si sarebbe dovuta tenere oggi, eccezionalmente nel 

Aggiungi un posto a tavola – Cena di solidarietà

Aggiungi un posto a tavola – Cena di solidarietà

Pro Loco Creazzo e Comitato ANDOS Ovest Vicentino ODV insieme per il centro donna:

MERCOLEDI’ 15 GENNAIO 2020 – ORE 20:00 – CENA DI SOLIDARIETA’ “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA”


L’incasso della serata sarà dovuto all’associazione ANDOS per l’acquisto di macchinari a favore della Breast Unit – Centro Donna Ospedale Di Montecchio Maggiore.

INFO E PRENOTAZIONI:

331 9628 356

prolococreazzo@gmail.com

www.ilbroccolofiolaro.it

Ottobre Rosa 2019: Capire ed affrontare la depressione

Ottobre Rosa 2019: Capire ed affrontare la depressione

Ottobre Rosa 2019: 2a Marche en rose

Ottobre Rosa 2019: 2a Marche en rose

Ottobre Rosa 2019: Conferenza Stampa

Ottobre Rosa 2019: Conferenza Stampa

Alimentazione e movimento alleati della nostra salute

Alimentazione e movimento alleati della nostra salute

Domenica 06 ottobre ore 15:00 presso Villa Cordellina – Montecchio Maggiore

Incotro con il dr.Graziano Meneghini, direttore Breast Unit Centro Donna e con la dr.ssa Maria Tiziana Lorenzi, medico internista presso l’Ospedale di Arzignano.

Il pomeriggio sarà allietato da esibizioni della scuola “Momento Tango” con i maestri Valentina Terrasi e Maurizio Adragna.

Ottobre Rosa 2019 – 22 settembre 2019 – Lonigo

Ottobre Rosa 2019 – 22 settembre 2019 – Lonigo

Passeggiata in Rosa

Ottobre Rosa 2019 – 13 settembre 2019 – Montorso Vicentino

Ottobre Rosa 2019 – 13 settembre 2019 – Montorso Vicentino

Il benessere si crea attraverso lo sport e l’alimentazione

Ottobre Rosa 2019

Ottobre Rosa 2019

Ecco gli eventi dell’Ottobre Rosa 2019

Passeggiata in Rosa

Passeggiata in Rosa

In occasione di Ottobre Rosa Domenica 22 Settembre il Comune di Lonigo organizza con l’Associazione Strapalladio e con la partecipazione dell’A.N.D.O.S. Ovest Vicentino (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) la Passeggiata in Rosa aperta a tutti, che si snoderà per le vie e i Colli della Città di Lonigo con 

Rinascere dalle passioni

Rinascere dalle passioni

Racconti di malattia e resilienza

Tumore al seno e terapie «Laguarigione è al 90%»

Tumore al seno e terapie «Laguarigione è al 90%»

La primavera dell’Andos porta nuovi dispositivi medici

La primavera dell’Andos porta nuovi dispositivi medici

Altezza regolabile, foro per il viso, migliore posizionamento del corpo della paziente, più confort per l’operatore e maggiore sicurezza. Sono, queste, alcune caratteristiche del lettino di ultima generazione per il linfodrenaggio donato al Comitato Andos Ovest Vicentino dai titolari del negozio di abbigliamento “Sorelle Ramonda” 

Attenzione ai falsi raccoglitori di fondi

Attenzione ai falsi raccoglitori di fondi

Il Comitato Andos Ovest Vicentino puntualizza che, in nessuna occasione, i propri volontari telefonano, bussano alla porta di casa o chiedono soldi per strada alle persone al fine di raccogliere denaro. Il Comitato si dissocia da qualsiasi iniziativa avvenuta con queste modalità e invita, in 

Gli screening e lo stile di vita contro i tumori

Gli screening e lo stile di vita contro i tumori

Articolo pubblicato nel Giornale di Vicenza del 08/03/2019.

Giuseppe Aprile è il primario di Oncologia Ospedale San Bortolo ed inoltre ha la direzione ad interim dell’oncologia di Montecchio Maggiore e Arzignano.

Link Facebook

AUGURI A TUTTE LE DONNE

AUGURI A TUTTE LE DONNE

Festa di Primavera 2019 & Concerto in attesa della Santa Pasqua dedicato alle donne

Festa di Primavera 2019 & Concerto in attesa della Santa Pasqua dedicato alle donne

Evento: Festa di Primavera 2019 Evento: Concerto in attesa della Santa Pasqua dedicato alle donne

PRIMAVERA DI VITA 2019

PRIMAVERA DI VITA 2019

Il Comitato A.N.D.O.S. OVEST VICENTINO ONLUS per festeggiare la “Primavera di Vita” vi invita Sabato 23 Marzo 2019 alle ore 17:00 alla S.Messa presieduta da Don Don Guido Lovato presso l’Ospedale Civile di Montecchio Maggiore.

Seguirà momento conviviale con ricco buffet.

IL DIRETTIVO A.N.D.O.S.

Link Evento Facebook

DAL 24 AL 31 DICEMBRE: CHIUSURA SEDE

DAL 24 AL 31 DICEMBRE: CHIUSURA SEDE

Comunichiamo che la sede ANDOS OVEST VICENTINO ONLUS sarà chiusa dal 24 dicembre al 31 dicembre.

FRAMMENTI:  VOCI DELLA VIOLENZA DI GENERE

FRAMMENTI: VOCI DELLA VIOLENZA DI GENERE

Giovedì 22 novembre alle 20,45 al Teatro S. Antonio con ingresso libero andrà in scena lo spettacolo “FRAMMENTI – VOCI DELLA VIOLENZA DI GENERE”: testo e drammaturgia di Franca Pretto, regia di Franca Pretto e aiuto regia di Gianni Gastaldon.

“Frammenti” è uno spettacolo testimonianza in cui sei attrici e due attori mettono in scena le voci della violenza di genere. Frammenti di storie, frammenti di quotidianità per raccontare. Frammenti di corpi, frammenti di persone per ritrovare una consapevolezza soggettiva e sociale capace di prendere in considerazione i problemi di cui è imbevuta la nostra società, per essere poi in grado di allargare la visuale sulle problematiche delle altre culture.

Lo spettacolo è adatto per ragazzi delle scuole superiori e per un pubblico adulto.
Alle partecipanti allo spettacolo la Polizia Locale dei Castelli donerà uno spray anti-aggressione al peperoncino,che verrà distribuito anche alle cittadine di Montecchio Maggiore che ne faranno richiesta.

Ingresso libero

Concerto di Natale

Concerto di Natale

La Arrigo Pedrollo Band di Sovizzo Colle si esibirà con un repertorio musicale inedito, sabato 1° dicembre, alle ore 16.00, nella Chiesa di Santa Maria in Araceli, ai margini del Parco Querini, di Vicenza.Vi aspettiamo numerosi per farci in anteprima gli auguri ! L’ingresso è 

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE TRATTAMENTO DEL TUMORE AL SENO

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE TRATTAMENTO DEL TUMORE AL SENO

L’Associazione A.N.D.O.S. – Comitato ANDOS Ovest Vicentino ONLUS – in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza grazie alla co-progettazione finanziata dal Co.Ge. Veneto nell’ambito del progetto “Donare per il tuo domani” vi invita a partecipare al convegno “Management 

BOBBY SOLO IN CONCERTO

donnAArte “un gioiello insieme”

donnAArte “un gioiello insieme”

Il gioiello è, per antonomasia, il piacere e il lusso della donna. Fin dai tempi più remoti esso fu il suo  ornamento prediletto; in metalli preziosi lavorati in cui, spesso, sono incastonate pietre rare, il gioiello orna le dita, lebraccia, il collo, la fronte, la 

Ottobre rosa con l’A.N.D.O.S. onlus – partnership tra Amoena, Kiabi e la sua Fondazione ed A.N.D.O.S. onlus

Ottobre rosa con l’A.N.D.O.S. onlus – partnership tra Amoena, Kiabi e la sua Fondazione ed A.N.D.O.S. onlus

Ottobre è il mese Internazionale della Prevenzione del Tumore al Seno e l’ A.N.D.O.S. onlus – Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, è sempre in prima linea per promuoverla.Sono numerosi gli eventi promossi su tutto il territorio nazionale, sempre dedicati al tema della prevenzione in 

OTTOBRE ROSA 2018 – VALDAGNO

OTTOBRE ROSA 2018 – VALDAGNO

Mese della prevenzione per la Salute della donna

PROGRAMMA COMUNE DI VALDAGNO

Le donne e l’osteoporosi: “chiedere, conoscere, prevenire”

Lunedì 15 ottobre 2018
Ore 9.00 – 13.00 Ospedale Civile di Valdagno

Dott. V. Tovo – Dott.ssa C. Cattelan: Geriatria Osp. Valdagno

(prenotazione sede Andos tel. 0444 708119 – ore 9-12 entro 12/10/18)

OTTOBRE ROSA 2018 – VICENZA

OTTOBRE ROSA 2018 – VICENZA

Programma Completo Comune di Vicenza

OTTOBRE ROSA 2018 – MONTORSO

OTTOBRE ROSA 2018 – MONTORSO

Programma Completo Comune di Montorso

Ottobre Rosa 2018

Ottobre Rosa 2018

Programma Completo

INFORMAZIONI: A.N.D.O.S. COMITATO OVEST VICENTINO ONLUS
Via Ca’ Rotte, 9 – Montecchio Maggiore (VI) – tel 0444-708119 – fax 0444-708602
sito internet: www.andosovestvi.it – e-mail: info@andosovestvi.it
La sede è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00

OTTOBRE ROSA 2018 – MONTECCHIO MAGGIORE

OTTOBRE ROSA 2018 – MONTECCHIO MAGGIORE

Programma Comune di Montecchio Maggiore
Mese della prevenzione per la Salute della donna

OTTOBRE ROSA 2018 – LONIGO

OTTOBRE ROSA 2018 – LONIGO

Programma Comune di Lonigo
Mese della prevenzione per la Salute della donna

Passeggiata in Rosa

Passeggiata in Rosa

Domenica 23 Settembre 2018, Parco Ippodromo di Lonigo.

Link evento facebook: https://www.facebook.com/events/308725949931027/

La “Passeggiata in Rosa” aperta a tutti si snoderà per le vie e i Colli della Città di Lonigo Domenica 23 Settembre con ritrovo al Parco Ippodromo alle ore 8.45, partenza alle ore 9 e con due ristori lungo il percorso.
L’evento è co-organizzato dal Comune di Lonigo con l’Associazione Strapalladio e con la partecipazione dell’A.N.D.O.S. Ovest Vicentino (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) e dello Sportello Rosa, sezione di Lonigo.
Donne, uomini, bambini e amici a 4 zampe potranno accedere al percorso senza preclusioni di sorta, con l’unico scopo, divertendosi, di rendere ciascuno consapevole dell’importanza del “prendersi cura di sé” e dell’educazione al rispetto che dovrebbe caratterizzare ciascuna relazione. Sarà lo sport ad avere un rilievo fondamentale per focalizzare l’attenzione sui corretti stili di vita e sulla sana alimentazione.

Lo stesso giorno in piazza Garibaldi ci sarà anche l’evento “Biologicamente”.

La passeggiata vuol essere un momento di incontro dedicato alla sensibilizzazione e alla campagna a tutela della prevenzione per la Salute della donna e contro la violenza sulle donne.
Le donazioni raccolte per iscrizioni e maglietta saranno interamente devolute all’Associazione A.N.D.O.S. Ovest Vicentino.

Vi aspettiamo numerosi: “La Prevenzione è Vita”!

Locandina evento Passeggiata in Rosa.