Ultimi Articoli

OTTOBRE ROSA 2024: EMOZIONANTE AVVIO A MONTECCHIO FRA ARTE E SCIENZA

OTTOBRE ROSA 2024: EMOZIONANTE AVVIO A MONTECCHIO FRA ARTE E SCIENZA

E’ stata una serata di avvio ufficiale dell’Ottobre Rosa 2024 in cui le parole emozione, condivisione, sinergia e bellezza sono state protagoniste. Grazie agli interventi della serata: da quelli istituzionali a quelli di informazione scientifica, agli intermezzi musicali e di danza e la testimonianza di Anna, che ha condiviso la sua esperienza, nella quale si sono riconosciute molte delle persone presenti.

OTTOBRE ROSA 2024: RICCO PROGRAMMA E FOCUS SUI NUOVI STRUMENTI E CONTRIBUTI PER LA PREVENZIONE

OTTOBRE ROSA 2024: RICCO PROGRAMMA E FOCUS SUI NUOVI STRUMENTI E CONTRIBUTI PER LA PREVENZIONE

Al via ufficialmente Ottobre Rosa 2024, la rassegna dedicata alla prevenzione della salute delle donne che vede impegnata in prima fila A.N.D.O.S.(Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) di Comitato Ovest Vicentino, che svolge alcune iniziative congiuntamente ad Amici del 5° Piano – Oncologia di Vicenza e Lilt Sezione Provinciale di Vicenza, e per la prima volta anche con l’associazione Amici del Cuore.

PRELUDIO AD OTTOBRE ROSA 2024

PRELUDIO AD OTTOBRE ROSA 2024

Ottobre Rosa 2024, il mese dedicato alla prevenzione della saluta della donna, inizia ufficialmente giovedì 26 settembre con una serata informativa e culturale a Montecchio, organizzata da A.N.D.O.S. Comitato Ovest Vicentino con il Comune di Montecchio Maggiore. Ma già il prossimo weekend ci saranno due appuntamenti come anticipazione di una rassegna molto ricca di eventi di ogni genere, con l’obiettivo di raggiungere sempre più persone possibili, di ogni fascia di età.

Si comincia quindi con l’appuntamento di sabato 21 settembre a Vicenza, nello specifico a Villa Ghislanzoni Curti a Bertesina, dove, dalle 14.30 alle 18.30, si svolgerà l’Open day promosso dalle professionisti del Sistema Benessere di Confartigianato Imprese Vicenza, da A.N.D.O.S. Comitato Ovest Vicentino, Lilt Vicenza e gli Amici del Quinto Piano.
Il pomeriggio si apre con l’introduzione e gli interventi informativi delle associazioni che promuovono questo evento e il progetto “La forza della bellezza” che dal 2022 organizza momenti dedicati alla bellezza e al prendersi cura di sé anche durante la malattia e che sta avendo ad ogni incontro un gran successo. Seguiranno:  presentazione Reiki e mind-art, lezione di danza, laboratori di auto-massaggio e auto-trucco, reading di poesie, intervalli musicali e laboratori manuali. Nella serre della villa esposizione di sculture e di quadri.

Domenica 22 settembre ulteriore appuntamento, questa volta a Lonigo, con la Camminata in Rosa i cui proventi (iscrizione 5 euro a testa) saranno devoluti ad A.N.D.O.S. Il ritrovo è alle 8.30 al Parco dell’Ippodromo di Lonigo, dove ci si potrà iscrivere direttamente, con partenza alle 9.00 per proseguire con la camminata di circa 6 km per le vie del centro e all’interno del Parco di Villa Giovannelli. La camminata è aperta a tutti e possibile anche con passeggini e carrozzini e anche con amici a 4 zampe, sempre al guinzaglio.

Lunedì 23, alle 11.00, presso la sede A.N.D.O.S. Comitato Ovest Vicentino, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione ufficiale della rassegna, che durerà più di un mese, e si chiuderà a fine novembre con due eventi ad Albettone.

ARZIGNANO 5:30 VIRTUAL E A.N.D.O.S. OVEST VICENTINO UN BINOMIO VINCENTE

ARZIGNANO 5:30 VIRTUAL E A.N.D.O.S. OVEST VICENTINO UN BINOMIO VINCENTE

Grande successo di partecipazione alla Arzignano 5:30 Virtual, la corsa non competitiva, che si è svolta lo scorso 12 luglio e che ha destinato i fondi raccolti ad A.N.D.O.S.

CHIUDE LO SPORTELLO DI BARBARANO

CHIUDE LO SPORTELLO DI BARBARANO

Chiude lo sportello sperimentale di Barbarano Vicentino, vista la distanza dalla sede di Montecchio, ubicata presso l’ospedale civile, e l’impossibilità di garantire gli stessi standard di servizi.

I VALORI DI A.N.D.O.S.

I VALORI DI A.N.D.O.S.

Ricordiamo che A. N. D. O. S. è un’associazione no profit apolitica e apartitica, il cui valore e obiettivo principale è essere di sostegno e aiuto, con una serie di iniziative e servizi, delle donne, e non solo, operate al seno e dei loro famigliari. Chiunque può aderire all’associazione riconoscendone codice etico e valori.

Ringraziamo tutti quanti collaborano e contribuiscono a sostenere l’associazione.

UDIENZA DAL PAPA

UDIENZA DAL PAPA

Esperienza unica e indimenticabile per un gruppo di volontarie A.N.D.O.S. Mercoledì 12 giugno una delegazione di volontarie/i  A.N.D.O.S. Ovest Vicentino,  ha partecipato all’udienza del Papa in Piazza San Pietro a Roma.E’ stato un momento carico di spiritualità e di emozioni che verrà ricordato per sempre. 

FORMAZIONE VOLONTARIE: PERCHE’ PER FARE DEL BENE BISOGNA SAPERLO FARE BENE

FORMAZIONE VOLONTARIE: PERCHE’ PER FARE DEL BENE BISOGNA SAPERLO FARE BENE

La formazione per le volontarie è di fondamentale importanza, per questo A.N.D.O.S. ha organizzato, e continuerà ad organizzare, una serie di incontri con professionisti per sostenere le volontarie nella loro opera di sostegno ai malati e alle loro famiglie.

CONGRESSO NAZIONALE A.N.D.O.S. A BARLETTA

CONGRESSO NAZIONALE A.N.D.O.S. A BARLETTA

Nei giorni 23-25 maggio si è svolto a Barletta il 41° congresso nazionale A.N.D.O.S. a cui ha partecipato anche A.N.D.O.S. Ovest Vicentino.
E’ stato un momento di importante confronto tra i vari comitati che ha permesso di condividere le best practice di ciascuno.
In primis è stata ribadita l’importanza della prevenzione sotto vari punti di vista: alimentazione, movimento, campagne di screening, ed è stato più volte ripetuta la necessità di rivolgersi ai centri specializzati, breast unit, per poter vincere la malattia. Quando una persona è ammalata non ci si deve affidare a cure fai da te, a tutorial che si trovano nel web, neppure in tema di movimento.

Le necessità, i bisogni, le caratteristiche delle persone durante la malattia divergono moltissimo per tipo di neoplasia, per tipo di cura, perchè ciascuno è diverso dall’altro e ogni tumore è unico (come le impronte digitali), quindi bisogna rivolgersi solo ed esclusivamente a professionisti.

Inoltre molto importante è tenere in considerazione soprattutto l’interazione delle cure con i farmaci.

Niente deve essere lasciato al caso e per questo presso i centri senologici specializzati operano in equipe professionisti diversi per affrontare la malattia in modo multidisciplinare: un oncologo, un chirurgo senologo, un radiologo, un  anatomo-patologo, un radioterapista, uno specialista di medicina nucleare, un chirurgo plastico, un fisiatra, una psicologa, una genetista ed infermieri dedicati.

La mission di A.N.D.O.S. per questo è importante, in quanto fa da ponte tra medici e pazienti, facendo sentire la voce delle persone. Inoltre è anche quella di offrire la possibilità di svolgere attività ulteriori rispetto a quelle prettamente mediche, attività di socializzazione e ricreative che aiutano e facilitano la guarigione.

Ma l’impegno di A.N.D.O.S. si traduce in altre iniziative e attività: dalla presenza della psicologa presso il Centro donna al supporto psicologico ai familiari della persona operata, dal laboratorio di nutrizione al servizio di trasporto per le radioterapie, dal servizio di linfodrenaggio con un professionista che affianca il servizio sanitario per cercare di ridurre le liste di attesa a numerose iniziative ricreative. A breve verrà avviato anche un percorso di riflessologia plantare, una nuova attività sempre a sostegno delle donne malate che sono o che hanno terminato le cure oncologiche.

Per informazioni sulla Breast Unit dell’ULSS 8 Berica: https://www.aulss8.veneto.it/unita-operative/chirurgia-senologica-vicenza/

Per informazioni sui servizi di A.N.D.O.S.: 0444.708119

ASSEMBLEA DEI SOCI

Convocazione assemblea dei soci