Ultimi Articoli
Assemblea dei Soci 2023
ASSEMBLEA DEI SOCI DEL COMITATO ANDOS OVEST VICENTINO ODV Il giorno 27 aprile 2023 alle ore 19,00 in prima convocazione e alle ore 20,00 in seconda convocazione, presso la sede ANDOS Ovest Vicentino -Via Cà Rotte 9- Montecchio Maggiore, è convocata l’assemblea dei soci con …
Race for the Cure 2023: iscrizioni fino al 26 aprile
ROMA – MANIFESTAZIONE “SUSAN KOMEN”
2 Giorni – In Pullman – Dal 6 al 7 Maggio 2023
PROGRAMMA:
1° GIORNO:
Ore 6.00 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti presso il parcheggio dell’Ospedale Civile di Montecchio Maggiore e partenza in autopullman Gran Turismo, via autostrada, per Bologna – Firenze – Roma. (sosta per il pranzo libero in autogrill). Verso le ore 14.30 arrivo a Roma e visita con guida della città. In serata sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° GIORNO:
Prima colazione e trasferimento a Roma in pullman al Circo Massimo per poter partecipare alla manifestazione “Susan Komen”. Pranzo libero. Al termine dell’evento per le ore 15.00 circa partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto per le ore 22.30 circa.
Prezzo per persona: €. 210,00 compresa iscrizione marcia
Supplemento singola: €. 25,00 a notte
La quota comprende:
-Il viaggio in autopullman gran turismo come da programma
-La sistemazione in Hotel 3 stelle a Roma in camere doppie con servizi privati
-La cena con bevande
-La prima colazione in hotel
-Il permesso autobus per città di Roma come da programma.
-Tassa di Soggiorno in hotel
La quota non comprende:
– Il pranzo del primo e ultimo giorno e quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.
DOCUMENTI CONSIGLIATI: Carta d’identità valida
LE ISCRIZIONI SI RICEVONO PRESSO LA SEDE ANDOS ENTRO IL 26 APRILE CON IL VERSAMENTO DELL’INTERA QUOTA.
Per informazioni e iscrizioni la sede ANDOS è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00. tel 0444 708119
Al via le celebrazioni per i 25 anni del Comitato con la Festa di Primavera
È un anno importante, il 2023, per il Comitato Andos Ovest Vicentino: a dicembre compirà 25 anni. Era infatti il 4 dicembre 1998 quando venne istituito ufficialmente, su impulso di Piera Pozza e del dottor Graziano Meneghini, per aiutare le donne operate al seno e …
Il Comitato Andos celebra la Festa di Primavera
La primavera è oramai alle porte e il Comitato Andos Ovest Vicentino si appresta a celebrarla. Sabato 25 marzo alle ore 16, nel Duomo di Santa Maria e San Vitale a Montecchio Maggiore, si terrà la tradizionale Santa Messa nella quale le donne operate al …
Tumore al seno, apre un punto informativo a Barbarano Mossano
Il Comune di Barbarano Mossano aggiunge un nuovo tassello nel suo sostegno al Comitato Andos Ovest Vicentino. Ha aperto da pochi giorni, infatti, uno sportello informativo volto a dare una risposta mirata e concreta ai bisogni e alle richieste delle persone operate al seno o che vogliono saperne di più sulla malattia.
Lo sportello si trova nell’ex distretto sanitario di Ponte di Barbarano, in via Giovanni XXIII, ed è attivo ogni mercoledì mattina dalle 9 alle 12. Il servizio, fortemente voluto dal Comune per fornire ai cittadini, anche a quelli dell’area Berica, un’informazione chiara ed esauriente sul tumore più frequente nelle donne in tutte le fasce d’età, è gestito direttamente dal Comitato di Montecchio Maggiore, con la collaborazione delle volontarie della zona.
Il Comitato Andos, attivo sul territorio vicentino da ben 25 anni, si occuperà anche a Barbarano Mossano di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, nonché di presentare i numerosi servizi offerti.
Su richiesta sarà possibile incontrare la psicologa e, inoltre, verranno organizzate delle iniziative, tra cui dei laboratori dedicati alla bellezza e alla cura di sé.
Lo sportello d’area sarà attivo in forma sperimentale sino alla fine del 2023, con l’obiettivo di garantirne la continuità anche successivamente. Per il Comune di Barbarano Mossano è un progetto che va ad aggiungersi all’impegno che da anni lo vede in prima linea nel promuovere l’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione della salute della donna.
Per contattare lo sportello: 0444 708119, info@andosovestvi.it.


Fibromialgia: incontro ad Arzignano il 22 marzo
È più diffusa di quanto si possa pensare, invalidante e, purtroppo, spesso difficile da diagnosticare. È la fibromialgia.A questa patologia, caratterizzata da un dolore muscoloscheletrico sordo e costante, il Comitato Andos Ovest Vicentino e l’Associazione Fibro-Help, con il patrocinio della Città di Arzignano, dell’Ulss 8 …
Un protocollo di collaborazione a supporto dei malati oncologici e dei caregiver
Un protocollo di collaborazione per dare un supporto a chi si prende cura delle persone colpite dalla malattia (caregiver) e ai malati oncologici. È quanto sottoscritto da Confartigianato Persone Vicenza e Anap (Pensionati Artigiani) per Confartigianato Vicenza, e Lega Italiana per la Lotta contro i …
Salute della donna, arriva l’ecografo che rileva dettagli mai visti prima
La donazione del Comitato Andos al Centro Donna grazie ai contributi del mondo bancario e dei piccoli sostenitori
Avere a disposizione immagini di altissima qualità, in grado di rilevare particolari mai visti in precedenza al punto da garantire una precisione diagnostica ancora più elevata di quanto già lo è. Da oggi, con la dotazione di un apparecchio ecografico dalle applicazioni avanzate, al Centro Donna dell’Ulss 8 Berica sarà possibile giungere in maniera più accurata a una diagnosi precoce delle patologie femminili e condurre studi clinici complessi.
A rendere possibile l’acquisizione del nuovo strumento è stato il Comitato Andos Ovest Vicentino grazie alle donazioni ricevute dalla BCC Vicentino Pojana Maggiore, dalla Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani) Vicenza e tramite le raccolte fondi effettuate nel corso di varie iniziative, nonché utilizzando parte del ricavato del 5×1000 del 2020 e del 2021.
“La consegna dell’ecografo è giunta finalmente al traguardo. Il percorso è stato piuttosto lungo a causa della difficoltà di approvvigionamento dei componenti tecnici, ma oggi possiamo dirci soddisfatti perché mettiamo un altro tassello a favore della prevenzione del tumore al seno – ha affermato Isabella Frigo, presidente del Comitato Andos, alla conferenza stampa di presentazione –. Il plauso va a tutti i nostri sostenitori, da quelli storici come la BCC Vicentino Pojana Maggiore a quelli più recenti come Fabi Vicenza, passando per tanti piccoli donatori, che concretamente si prendono cura della salute altrui. Ci fa piacere ricordarlo in questo 2023 in cui il Comitato Andos Ovest Vicentino si appresta a festeggiare 25 anni di attività”.
All’acquisto dell’ecografo la BCC Vicentino ha contribuito con una donazione di 15mila euro, mentre Fabi Vicenza ha devoluto mille euro in ricordo della collega Anna Nalesso, scomparsa nel 2021. Altri 29mila euro circa derivano invece da diverse raccolte fondi.
“Questa donazione rafforza ulteriormente una collaborazione ormai storica tra la nostra Azienda e il Comitato Andos Ovest Vicentino – ha sottolineato in un messaggio la dottoressa Maria Giuseppina Bonavina, direttore generale dell’Ulss 8 Berica –. Questa vera e propria alleanza diventa ogni anno più stretta e si sviluppa in tanti modi, non solo con la raccolta di fondi ma anche nelle campagne di prevenzione e nel supporto alle pazienti e ai loro familiari. Ringrazio la BCC Vicentino Pojana Maggiore, Fabi Vicenza e quanti hanno contribuito a questa donazione, che ci consentirà di innalzare ulteriormente gli standard assistenziali del Centro Donna che, come noto, è un punto di riferimento per la diagnosi e la terapia del cancro al seno. Questa ennesima dimostrazione di attenzione e generosità è un ulteriore stimolo per puntare sempre più in alto”.
L’ecografo
“La nuova piattaforma ecografica integra tecnologie di imaging leader del settore e applicazioni innovative. La qualità dell’immagine costantemente elevata rende possibile un’ampia gamma di indagini cliniche, preziose per la diagnosi precoce delle patologie che possono coinvolgere il mondo femminile e per gli studi più complessi. L’eccezionale risoluzione dei trasduttori permette di identificare dettagli fini come strutture stratificate e piccole lesioni, mentre tecnologie come lo SMI (Superbe Micro-Vascular Imaging), che rileva flussi a velocità più bassa con frame rate elevati, sono disponibili anche su trasduttori specializzati per esami avanzati come la valutazione quantitativa dell’infiammazione nei linfonodi – ha spiegato il dottor Graziano Meneghini, direttore dell’UOC di Chirurgia Senologia dell’Ulss 8 Berica –. I controlli risultano quindi facili e intuitivi per il medico, mentre alla paziente viene garantita la massima attenzione. Un dato non di poco conto se si considera che l’ecografia rappresenta l’esame diagnostico di prima istanza nella valutazione dello stato di salute della donna ed è uno strumento oramai indispensabile sia nella diagnostica sia nell’atto chirurgico”.
Nel 2022, presso l’UOC di Chirurgia Senologia, che integra l’attività svolta negli ospedali di Montecchio Maggiore e Vicenza, sono state effettuate 28.754 prestazioni. Di queste, ben 5.814 sono state delle ecografie.
Le altre dichiarazioni
“Il nostro intervento a favore di Andos e dell’Ulss 8 si colloca all’interno delle nostre buone pratiche, che puntano a concretizzare la responsabilità e la sostenibilità delle azioni introdotte a favore delle persone che formano la nostra Comunità di riferimento – ha detto Giancarlo Bersan, presidente della BCC Vicentino Pojana Maggiore –. L’aspetto sociale del nostro agire è insito nel nostro DNA. Le donazioni e il sostegno alla sanità in varie forme perseguono l’obiettivo di migliorare l’esistenza della collettività e, in questo caso, soprattutto del genere femminile. Dunque, la nostra attenzione al bene comune si tramuta in un’azione concreta volta a sostenere il volontariato e il personale sanitario che fa della diagnosi precoce un importante strumento per scongiurare decorsi infausti delle malattie oncologiche. Pertanto, il nostro ringraziamento va ad Andos, al dottor Meneghini e a tutta la sua équipe per il grande valore sociale della loro missione”.
“Abbiamo iniziato questa collaborazione con il Comitato Andos dopo la prematura scomparsa della collega attivista della Fabi, Anna Nalesso. Sapere oggi che questo ecografo potrà salvare la vita a molte donne ci fa sentire Anna ‘ancora viva e in mezzo a noi’”, ha aggiunto Giuliano Xausa, segretario coordinatore di Fabi Vicenza.
Maria Paola Stocchero, assessore allo Sviluppo delle Pari Opportunità del Comune di Montecchio Maggiore, ha concluso: “Un grande grazie al Comitato Andos Ovest Vicentino e a tutti coloro che hanno contribuito alla donazione dell’ecografo, certi che questa nuova tecnologia diagnostica consentirà al Centro Donna dell’Ulss 8 Berica, realtà d’eccellenza della nostra sanità, di fare ulteriori passi in avanti nella prevenzione dei tumori e nella tutela della salute delle donne”.

