Ultimi Articoli

OTTOBRE ROSA 2024: RICCO PROGRAMMA E FOCUS SUI NUOVI STRUMENTI E CONTRIBUTI PER LA PREVENZIONE

OTTOBRE ROSA 2024: RICCO PROGRAMMA E FOCUS SUI NUOVI STRUMENTI E CONTRIBUTI PER LA PREVENZIONE

Al via ufficialmente Ottobre Rosa 2024, la rassegna dedicata alla prevenzione della salute delle donne che vede impegnata in prima fila A.N.D.O.S.(Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) di Comitato Ovest Vicentino, che svolge alcune iniziative congiuntamente ad Amici del 5° Piano – Oncologia di Vicenza e Lilt Sezione Provinciale di Vicenza, e per la prima volta anche con l’associazione Amici del Cuore.

PRELUDIO AD OTTOBRE ROSA 2024

PRELUDIO AD OTTOBRE ROSA 2024

Ottobre Rosa 2024, il mese dedicato alla prevenzione della saluta della donna, inizia ufficialmente giovedì 26 settembre, ma già il prossimo weekend ci saranno due appuntamenti come anticipazione di una rassegna molto ricca.

ARZIGNANO 5:30 VIRTUAL E A.N.D.O.S. OVEST VICENTINO UN BINOMIO VINCENTE

ARZIGNANO 5:30 VIRTUAL E A.N.D.O.S. OVEST VICENTINO UN BINOMIO VINCENTE

Si è svolta venerdì 12 luglio la manifestazione “Arzignano 5.30 Virtual”, la corsa di 5 km e 300 metri non competitiva, con partenza alle 5 del mattino, che si svolge contemporaneamente in più paesi del mondo e che da qualche anno si tiene anche nel vicentino.

“Si tratta di un appuntamento annuale che si svolge ad Arzignano da 8 anni – spiega Giuditta Rigotti, una delle tre promotrici e organizzatrici, insieme a Giorgia Dalla Gassa e Cinzia Farina. – Era importante dare continuità a questa iniziativa che dalla prima edizione ha deciso di destinare i fondi raccolti ad A.N.D.O.S. Ovest Vicentino, un’associazione di donne che fa molto per le donne che si trovano ad affrontare la malattia e le loro famiglie. Noi siamo tre donne e ci è sembrata la scelta giusta, soprattutto per l’attività che svolge l’associazione e per come lo fa”.

Le organizzatrici di Arzignano 5:30 Virtual

“Ringraziamo i partecipanti e in particolare le organizzatrici: Giuditta, Giorgia e Cinzia – ha dichiarato Isabella Frigo, presidente di A.N.D.O.S. – Da qualche anno questa iniziativa consente con la raccolta fondi di contribuire alle nostre attività. In particolare quanto raccolto quest’anno verrà destinato al supporto psicologico, uno dei servizi fondamentali per chi si trova ad affrontare la malattia e per i famigliari”.
Iniziata otto anni fa con la partecipazione di famigliari e amici, negli anni la manifestazione, che rientra nel circuito della 5:30 nazionale e internazionale e che conta sul patrocinio del Comune di Arzignano, è cresciuta e nell’edizione 2024 ha superato tutti i record con 300 iscritti e molti altri in lista di attesa.
“Una risposta bellissima di partecipazione che ripaga l’impegno e la passione di tutte noi e di chi di appoggia – prosegue Giuditta. – Per questo voglio ringraziare i nostri sponsor che consentono di fare ogni anno le magliette e Andrea e Giacomo della Caffetteria che ci affiancano e supportano per la colazione e punto ristoro. La partecipazione di così tante persone ci ha permesso di raggiungere quasi quota 3000 euro di contributo per A.N.D.O.S. e questo ci rende molto orgogliose e aumenta la motivazione e l’entusiasmo per fare sempre di più”.
Alla base della manifestazione la consapevolezza e il desiderio di sottolineare come una sana alimentazione e un’attività fisica regolare aiutino a prevenire le malattie e che pur lavorando, si può trovare il tempo per svolgere un po’ di movimento.

“La corsa non competitiva, che si può fare tranquillamente camminando, si svolge alla mattina presto per ricordare che si può trovare sempre il tempo per un’attività sportiva – aggiunge Giuditta. – Io vado a correre la mattina presto tre volte alla settimana e questo, accompagnato da una dieta sana ed equilibrata e da uno stile di vita sano, ha effetti positivi su salute, corpo e mente. Fra i partecipanti c’è un po’ di tutto: molte donne, ma anche tanti uomini. Persone di tutte le età, anche anziane, tutti accompagnati dall’inizio alla fine perché l’importante è partecipare, anche se c’è chi ci tiene ai tempi e tutti sono motivati”.
Partecipazione alla corsa anche di alcune rappresentanti A.N.D.O.S., compresa la presidente Isabella Frigo, che ha portato il messaggio dell’associazione e ha informato sulle varie attività che vengono svolte, ricordando come A.N.D.O.S. sia un punto di riferimento sul territorio.

 “E’ importante la sua presenza – spiega Giuditta che, come ha confessato, si trova ad essere un po’ la portavoce della manifestazione. – In questo modo anche le persone possono vedere direttamente i fondi per cosa vengono utilizzati, in tutto con estrema trasparenza. Proprio per questo ci arrangiamo ad organizzare tutto e copriamo le spese con gli sponsor, mentre tutti i fondi vengono destinati all’associazione”.

Da qualche anno la corsa è intitolata a Stefania Carradore, arzignanese, mancata per malattia 4 anni fa: “Una donna e mamma come noi – ricorda Giuditta, – una persona che è volata via e che vogliamo ricordare sempre. Noi crediamo molto nella prevenzione e in tutto quello che aiuta noi donne a stare bene, dai controlli all’alimentazione, dallo sport ad un sano stile di vita. Per questo ci è sembrato quasi naturale sostenere le attività di A.N.D.O.S. che sono a servizio delle donne operate al seno e delle loro famiglie”.
“Appoggiare e partecipare a queste manifestazioni per noi è importante – aggiunge Isabella – E’ un modo per far conoscere le nostre attività e per riportare l’attenzione sulla prevenzione”.

L’iniziativa si svolge con tanto entusiasmo, impegno da parte delle organizzatrici e dei volontari, e partecipazione di tutti e dopo il successo e i numeri di questa edizione si punta ancora più in alto.
“Ogni tanto con Cinzia e Giorgia ricordiamo sorridendo quanto l’idea di raggiungere 100 partecipanti era un azzardo – conclude Giuditta. – Ora che siamo arrivati a 300 adesioni e a tante altre richieste vorremmo raggiungere il prossimo anno un obiettivo ambizioso: 500 persone. Attendiamo quindi a gennaio la comunicazione della data da parte della 5:30 nazionale e poi aderiamo e cominciamo con la promozione ed organizzazione per una nuova edizione di questa manifestazione che potremmo definire ‘una corsa con il sorriso”.
“Da parte nostra ringraziamo del contributo, che non è solo economico
– conclude Isabella Frigo, – e diamo appuntamento per l’edizione di Arzignano 5:30 Virtual del 2025 a cui saremo presenti più numerose di quest’anno”.

CHIUDE LO SPORTELLO DI BARBARANO

CHIUDE LO SPORTELLO DI BARBARANO

Chiude lo sportello sperimentale di Barbarano Vicentino, vista la distanza dalla sede di Montecchio, ubicata presso l’ospedale civile, e l’impossibilità di garantire gli stessi standard di servizi.

I VALORI DI A.N.D.O.S.

I VALORI DI A.N.D.O.S.

Ricordiamo che A. N. D. O. S. è un’associazione no profit apolitica e apartitica, il cui valore e obiettivo principale è essere di sostegno e aiuto, con una serie di iniziative e servizi, delle donne, e non solo, operate al seno e dei loro famigliari. 

UDIENZA DAL PAPA

UDIENZA DAL PAPA

Esperienza unica e indimenticabile per un gruppo di volontarie A.N.D.O.S.

Mercoledì 12 giugno una delegazione di volontarie/i  A.N.D.O.S. Ovest Vicentino,  ha partecipato all’udienza del Papa in Piazza San Pietro a Roma.
E’ stato un momento carico di spiritualità e di emozioni che verrà ricordato per sempre. Durante l’incontro è stato consegnato al Pontefice il libro dei primi 20 anni di vita del comitato.


“Un’ esperienza unica che ha regalato gioia a tutti noi. Ha anche permesso di rafforzare quello spirito di gruppo che da 26 anni ci caratterizza nell’essere a disposizione degli altri. Un sincero ringraziamento al nostro Padre spirituale don Giuseppe Tassoni, che con la Sua preghiera e il Suo carisma ha saputo accompagnarci in questa intensa esperienza” – ha dichiarato Isabella Frigo, Presidente dell’ associazione.

FORMAZIONE VOLONTARIE: PERCHE’ PER FARE DEL BENE BISOGNA SAPERLO FARE BENE

FORMAZIONE VOLONTARIE: PERCHE’ PER FARE DEL BENE BISOGNA SAPERLO FARE BENE

La formazione per le volontarie è di fondamentale importanza, per questo A.N.D.O.S. ha organizzato, e continuerà ad organizzare, una serie di incontri con professionisti per sostenere le volontarie nella loro opera di sostegno ai malati e alle loro famiglie.

CONGRESSO NAZIONALE A.N.D.O.S. A BARLETTA

CONGRESSO NAZIONALE A.N.D.O.S. A BARLETTA

Nei giorni 23-25 maggio si è svolto a Barletta il 41° congresso nazionale A.N.D.O.S. a cui ha partecipato anche A.N.D.O.S. Ovest Vicentino.E’ stato un momento di importante confronto tra i vari comitati che ha permesso di condividere le best practice di ciascuno.In primis è stata 

ASSEMBLEA DEI SOCI

Il giorno 29 aprile è convocata l’Assemblea dei Soci A.N.D.O.S. Comitato Ovest Vicentino ODV, in prima convocazione alle ore 19.30 e in seconda convocazione alle ore 20.30, presso la sede A.N.D.O.S. in Via Cà Rotte, 9 a Montecchio Maggiore, con il seguente ordine del giorno:

  • Approvazione del Bilancio Consuntivo 2023
  • varie ed eventuali
GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA FESTA DI PRIMAVERA

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA FESTA DI PRIMAVERA

Grande partecipazione sabato alla Festa di Primavera che ha riunito nel Duomo di Santa Maria e San Vitale a Montecchio Maggiore le volontarie, i loro famigliari, le autorità e quanti sostengono l’opera di ANDOS, impegnata nel dare sostegno, servizi e speranza alle donne operate al