Ultimi Articoli

Cena di Natale 2014

Cena di Natale 2014

COMUNICAZIONE A TUTTE LE VOLONTARIE, AGLI AUTISTI E AL DIRETTIVO. Carissime/i, L’anno corrente sta ormai per volgere al termine e, come sempre, siamo riusciti a fare cose importanti e ad essere soprattutto importanti per le persone che hanno avuto bisogno di noi. Per farci gli 

18 ottobre 2014: Incontro di formazione per volontarie ANDOS “”Il linfodrenaggio e la pressoterapia nell’ANDOS oggi””

18 ottobre 2014: Incontro di formazione per volontarie ANDOS “”Il linfodrenaggio e la pressoterapia nell’ANDOS oggi””

Sabato 18 ottobre 2014: incontro di formazione per volontarie ANDOS “”Il linfodrenaggio e la pressoterapia nell’ANDOS oggi” Relatore: Ferruccio Savegnago, Medico fisiatra

Ottobre Rosa 2014

Ottobre Rosa 2014

L’Associazione A.n.d.o.s. Ovest Vicentino Onlus, in collaborazione con l’azienda ospedaliera ULSS5, anche quest’anno ha programmato alcuni appuntamenti di sensibilizzazione dedicati alla collettività femminile.

Quello che all’Associazione sta più a cuore è promuovere un’attenta e puntuale prevenzione circa le malattie che possono colpire, in particolare, le donne. Purtroppo molte, anche in giovane età, si trovano a combattere contro il tumore al seno, malattia che colpisce in maniera silenziosa e occulta.

E’ per questo che abbiamo fatto nostro il suggerimento di O.N.Da – Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna – che invita a sviluppare alcune tematiche riguardanti la salute di genere.

Nello specifico, il citato Osservatorio propone una giornata “OPEN DAY” dei Dipartimenti Ospedalieri che si occupano della salute della donna. Accogliendo la loro proposta, in data 18 ottobre saranno funzionanti due ambulatori: a Valdagno e a Montecchio Maggiore, con un medico esperto in osteoporosi (la Dott.ssa C. Cattelan e il Dr. V. Tovo). Tale giornata sarà anticipata da una serata informativa presso la sala civica di Corte delle Filande – Montecchio Maggiore e prevede la trattazione di due temi. Il primo tema: “Osteoporosi: una malattia silenziosa!” e verrà relazionata dal Dr. Luca Rossi (Direttore Unità Operativa Complessa di Geriatria ULSS5 e Specialista in Osteoporosi). Il secondo tema invece riguarda la “Senologia oggi” e sarà trattato dal Dott. G. Meneghini.

Come consiglia l’Osservatorio O.N.Da, durante il mese di ottobre, moltissimi siti di città italiane saranno contemporaneamente illuminati in rosa per lanciare un corale messaggio alla popolazione femminile. Anche noi saremo tra queste! Infatti a Montecchio saranno illuminate la Fontana della Piazza Duomo e la Vasca. A Valdagno invece sarà illuminato il Parco “La Favorita”.

Un invito di cuore rivolto ad ogni singola donna: RICORDATI DI TE!!! Non mancate!

Segue il programma relativo ai vari eventi OTTOBRE ROSA 2014.

Programma evento

“Annie Parker”, un film da non perdere!

“Annie Parker”, un film da non perdere!

Dal 30 ottobre 2014, nelle sale cinematografiche, è possibile assistere alla proiezione del film di Steven Bernstein, ANNIE PARKER. Il film è basato su una storia vera, quella di due donne, Annie Parker (Samantha Morton) e Mary-Claire King (Helen Hunt) che si trovano a combattere 

13 settembre 2014: Incontro “Nutrizione e malattie”, Montecchio Magg.re (VI)

13 settembre 2014: Incontro “Nutrizione e malattie”, Montecchio Magg.re (VI)

Sabato 13 settembre 2014: incontro aperto a tutti i cittadini “Nutrizione e malattie. Come la tua nutrizione incide sulla salute” Relatore: Giampiero Di Tullio Presidente dell’Associazione italiana di medicina sistemica, specialista in alimentazione, nutrizione, salute e benessere presso la Sala Civica in Corte delle Filande 

12 settembre 2014: Incontro “Introduzione alla nutrizione in patologia oncologica e cronica”, Arzignano (VI)

12 settembre 2014: Incontro “Introduzione alla nutrizione in patologia oncologica e cronica”, Arzignano (VI)

Venerdì 12 settembre 2014: incontro di aggiornamento rivolto a medici, infermieri, volontari/ie
“Introduzione alla nutrizione in patologia oncologica e cronica”
Relatore: Giampiero Di Tullio
Presidente dell’Associazione italiana di medicina sistemica, specialista in alimentazione, nutrizione, salute e benessere

presso Villa Brusarosco ad Arzignano, alle ore 15.30

Note organizzative:
• Corso accreditato ECM per medici (discipline: oncologia – medicina interna – geriatriamedicina generale – chirurgia generale) e infermieri – area ospedaliera e territoriale
• Iscrizioni : e-mail a: iscrizioni.formazione@ulss5.it
• Informazioni: Centro Formazione ULSS 5 – Lonigo tel. 0444431371

Locandina evento

ANDOS con Associazioni in Piazza

ANDOS con Associazioni in Piazza

ANDOS è presente nelle varie piazze del Vicentino con Associazioni in Piazza In particolare: – Il 5 ottobre 2014 ad Arzignano. – Il 27 settembre 2014 a Vicenza con “Azioni solidali”. – Il 14 settembre 2014 a Montecchio Maggiore.

20 settembre 2014: Incontro di formazione per volontarie ANDOS

20 settembre 2014: Incontro di formazione per volontarie ANDOS

Sabato 20 settembre 2014: incontro di formazione per volontarie ANDOS “La comunicazione e la fluidità d’intesa tra l’anima del volontariato e il corpo sanitario” Relatore: Gemma Martino Dir. Emerito Divisione Istituto Nazionale Tumori Milano Dir. Scientifico Metis Centro Studi in Oncologia Formazione e Terapia Milano 

Formazione per volontarie ANDOS e coordinatori scientifici: “La relazione d’aiuto nella presa in carico ANDOS: aspetti psicologici dell’ascolto e della comunicazione empatici”

Formazione per volontarie ANDOS e coordinatori scientifici: “La relazione d’aiuto nella presa in carico ANDOS: aspetti psicologici dell’ascolto e della comunicazione empatici”

La relazione d’aiuto nella presa in carico ANDOS: aspetti psicologici dell’ascolto e della comunicazione empatici, obiettivi:

– Aumentare la consapevolezza del ruolo del volontario nella relazione d’aiuto.
– Migliorare la capacità del volontario di riconoscere le proprie e altrui emozioni.
– Acquisire strumenti psicologici per aumentare le capacità di ascolto empatico.
– Acquisire strumenti psicologici per aumentare le capacità di comunicazione empatica.

Il Progetto prevede quattro incontri con il relatore Alessandra Belfontali, Psicologo e Psicoterapeuta.
Sede degli incontri: Aula Formazione – Casa di Riposo “La Pieve”, Montecchio Magg.re (VI).
Orario degli incontri: 8.30 – 11.30

PROGRAMMA

– 1° incontro: sabato 17 maggio 2014
L’accoglienza nella relazione d’aiuto all’interno del volontariato ANDOS.
Il tempo della relazione.
Creare legami.

– 2° incontro: sabato 7 giugno 2014
L’ascolto empatico.
Riflessione del sentimento.
Feedback. Chiarificazione.
La sospensione del piano personale.

– 3° incontro: sabato 4 ottobre 2014
Strategie di codifica non verbale della comunicazione.
Strategie di comunicazione empatica.
La risposta giusta qual’è?

– 4° incontro: sabato 8 novembre 2014
La condivisione in gruppo come strategia di autoprotezione.
Riflessioni ed esercitazioni di feedback sulla formazione.

Presentazione progetto formativo

Programma 2014 gite e uscite culturali

Programma 2014 gite e uscite culturali

Il Comitato ANDOS OVEST VICENTINO ha predisposto il programma delle gite ed uscite culturali per il 2014. – Roma – Manifestazione “Susan Komen” 17 e 18 maggio 2014 Programma – Pellegrinaggio a Medjugorje 31 maggio – 4 giugno 2014 Programma – Parma e Fontanellato 15